:

Cosa bevono i tennisti durante la gara?

Valentina Martino
Valentina Martino
2025-08-19 21:18:16
Numero di risposte : 17
0
Semplice acqua o pozioni vitaminiche? Dai diversi colori, ci siamo documentati e abbiamo scoperto che il succo di cetriolo è tra i liquidi che vanno per la maggiore. Per molti tennisti il succo di cetriolo non viene consumato nella sua forma più semplice. Spesso, anzi, viene mixato con altri ingredienti naturali: zenzero, limone o un pizzico di sale rosa così da migliorare il sapore, aggiungere ulteriori proprietà antinfiammatorie e reintegrare gli elettroliti persi. Noto per il rigore nella preparazione atletica, Sinner in alcune interviste ha dichiarato quanto sia importante per lui trovare bevande naturali e leggere che non sovraccarichino lo stomaco. Zverev, d’altra parte, ha raccontato di preferire soluzioni che abbiano effetti rapidi sulla reidratazione e sul recupero. Il succo di cetriolo metterebbe d’accordo molti perché, oltre a essere privo di zuccheri aggiunti e conservanti, è digeribile e non causa picchi glicemici.
Carmela Negri
Carmela Negri
2025-08-07 06:42:43
Numero di risposte : 30
0
Subito prima dell’incontro si può essere utile bere una soluzione di sali minerali con carboidrati, specificatamente formulata per essere velocemente assorbita. ProAction mette a disposizione uno dei suoi prodotti top di gamma, il Mineral Plus. Si tratta di un prodotto salino isotonico con magnesio, potassio, vitamina C e carboidrati. Il Mineral Plus aiuta a prevenire l’insorgenza dei crampi muscolari. L’aggiunta di maltodestrine e destrosio favorisce un recupero energetico immediato e graduale. Idratazione pre match, un aspetto che soprattutto i giocatori di club e amatori sottovalutano. L’idratazione è fondamentale: a partire da circa 90 minuti prima dell’inizio del match a quando si entra in campo, è consigliato bere acqua ed idratarsi a sufficienza. In particolar modo durante i periodi più caldi dell’anno, soprattutto per la prevenzione dei crampi. È molto importante non arrivare mai alla sensazione di avere sete, poiché in quel momento il corpo sarà già disidratato.

Leggi anche

Quanti chili perdono i tennisti?

TENNIS: 660 calorie l'ora. Alterna fasi di lavoro in altissima intensità a tempi morti e fa dimagrir Leggi di più

Cosa mangiano i tennisti durante la pausa?

Nelle pause brevi è indicato consumare, a seconda dei momenti, sali o gel di carboidrati, magari add Leggi di più