:

Cosa mangiare a colazione con insufficienza renale?

Maria Sorrentino
Maria Sorrentino
2025-10-09 01:37:10
Numero di risposte : 24
0
COLAZIONE: The o caffè a piacere Pane tostato g 50 Burro g 20 Marmellata 25 g Il concetto di “dieta” nell’insufficienza renale cronica non deve esser inteso come riduzione della quantità di cibo da introdurre bensì come riduzione o totale eliminazione di alcuni tipi di alimenti. La terapia nutrizionale non risolverà sicuramente l’insufficienza renale ma migliorerà la sintomatologia uremica e ridurrà i valori di azotemia, ritardando l’inizio del trattamento dialitico. La terapia nutrizionale permette di regolare introito di potassio e fosforo, che tendono ad aumentare fino a raggiungere valori tossici negli stadi avanzati di insufficienza renale; Principi fondamentali per una dieta per insufficienza renale Occorre centrare il ruolo del rene ovvero l’organo deputato all’eliminazione dei prodotti finali del metabolismo Nei primi stadi in cui spesso il paziente è asintomatico con sola riduzione della VFG si può mirare a ridurre l’apporto proteico riducendo l’apporto proteico complessivo con la riduzione di proteine a basso valore biologico contenute in pasta/pane o del legume al fine di mantenere presenti le proteine a alto valore biologico L’organismo dell’adulto non necessità di un elevato apporto proteico giornaliero, sono sufficienti 0,6 g di proteine (per kg di peso corporeo) ad alto valore biologico per soddisfare il fabbisogno di amminoacidi essenziali L’apporto calorico consigliato è di circa 35 kg per kg (peso ideale)/24 ore per soggetti con età < 60 anni e di circa 30 kg per kg (peso ideale)/24 per soggetti di età > 60 anni.
Danuta Gallo
Danuta Gallo
2025-10-09 01:21:41
Numero di risposte : 29
0
I cibi consentiti sono la pasta, il pane e il riso. Gli alimenti aproteici sono da preferire in quanto migliorano la palatabilità della dieta, qui si ritrovano le fette biscottate, i biscotti assieme a proteine animali. La carne è consentita in tutte le qualità ad eccezione dei tagli più grassi. Il pesce, sia fresco che surgelato è consentito anche qui, evitando le specie più grasse come il salmone.

Leggi anche

Cosa mangiare per rafforzare i reni?

I reni svolgono molte importanti funzioni, in particolare: Sono responsabili del filtraggio dei prod Leggi di più

Cosa non può mangiare chi ha problemi ai reni?

I motivi che riducono la funzionalità renale possono essere svariati, tra i più comuni troviamo, olt Leggi di più