:

Cosa mangiare per avere la pelle luminosa?

Loretta Giuliani
Loretta Giuliani
2025-10-09 07:43:22
Numero di risposte : 20
0
Per combattere i radicali liberi, vitamine e minerali svolgono un ruolo fondamentale: il corpo riesce a smaltire i radicali liberi proprio grazie all’azione di particolari enzimi che possono essere potenziati con l’aiuto dei principi attivi presenti in alcuni particolari cibi. Fra questi ci sono il selenio, lo zinco, i tocoferoli che formano la vitamina E, la vitamina C e il betacarotene che sarà poi trasformato nel corpo in vitamina A. I migliori amici della pelle a tavola sono senza dubbio gli ortaggi – intesi come frutta e verdura -, meglio se di stagione, crudi o cotti al vapore, di diversi colori e ricchi di acqua, per idratare dall'interno, rendendo la cute elastica, compatta, luminosa. In estate, ad esempio, sì a frutti di bosco, melone, anguria, melanzane, zucchine e pomodorini di ogni varietà. Se si vuole ottenere un fresco bagliore radioso non dimenticare di includere le proteine animali nelle vostre ricette, dal pesce alle carni magre, senza scordarsi delle uova. In particolare si ai pesci grassi, quali salmone, sgombro, sardine e trota: contengono grassi benefici, che favoriscono l'idratazione della pelle.