L’importanza di lavorare “a progetto” è stata riconosciuta recentemente anche nella scuola, dando vita ad una nuova metodologia didattica chiamata Project Based Learning (PBL).
Si tratta di un modello di insegnamento e apprendimento che è stato, appunto, costruito intorno ai progetti, ma al contempo centrato sullo studente.
L’obiettivo, infatti, è che...Leggi di più
Cosa si può fare per migliorare la scuola?
Porre la massima attenzione alla lezione in classe può essere talvolta piuttosto difficile mantenere la concentrazione mentre gli insegnanti spiegano, ma nell’apprendimento in classe passa la maggior parte del successo futuro.
Talvolta alcuni bambino o ragazzi più timidi hanno difficoltà ad esprimere le proprie perplessità quando non riescono a comprendere...Leggi di più
Cosa portare a un campo scuola?
Ogni partecipante dovrà avere la seguente dotazione personale;
tutto il vestiario deve essere comodo e pratico
1 Borsone o una valigia/zaino che contenga tutto l’occorrente
1 Zainetto piccolo da escursione
2 T-shirt
1 Pantalone lungo
1 k-way / giacca leggera
1 Giacca a vento / piumino
1 Paio di scarpe...Leggi di più
Qual è il compenso netto di un tutor per un progetto PON?
Il compenso per il docente tutor potrà oscillare tra un minimo di 1.589 euro lordo stato e un massimo di 2.725 euro lordo stato.
Per raggiungere un compenso comparabile con quello dell’anno scorso, il docente tutor dovrà svolgere un’attività aggiuntiva di 30 ore mediante l’attivazione presso la scuola di un...Leggi di più
Chi può presentare un progetto a scuola?
Le Istituzioni scolastiche singole o organizzate in reti di scuole, che intendano presentare progetti che contemplino l'ampliamento del tempo scuola ordinario attraverso l'individuazione di collaborazioni esterne con il terzo settore e gli Enti locali, di cui al punto 1, della lettera A, del comma 1 dell'articolo 2 del D.M. 18/2020,...Leggi di più
Chi ha parlato di didattica per progetti?
Le riflessioni su una didattica per progetti ebbero origine da questi interrogativi.
Franca Quartapelle svolge attività di ricerca e formazione rivolte agli insegnanti presso l'IRRSAE Lombardia.
Franca Quartapelle, Il cammino verso la progettualità
Daniela Bertocchi, Progettare per apprendere
Franca Quartapelle, Definire il progetto
Marisa Ceragioli, I soggetti attivi nel progetto...Leggi di più
Cosa rientra nelle attività extrascolastiche?
La terza parte del Curriculum riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato.
Sotto la voce “Attività professionali” si possono inserire informazioni sulle eventuali attività lavorative svolte durante gli anni scolastici, diverse dalle esperienze di PCTO.
Sotto...Leggi di più
Come inserire attività extrascolastiche sul portfolio?
Puoi monitorare lo sviluppo delle tue competenze a seguito di esperienze formative svolte in ambito scolastico ed extrascolastico.
Consente di avere una visione completa delle esperienze formative scolastiche, extrascolastiche e delle certificazioni conseguite, che confluiranno nel Curriculum della studentessa e dello studente.
Puoi caricare per ogni anno scolastico un prodotto...Leggi di più
Quali sono le attività extrascolastiche?
Le attività extrascolastiche quali sono? Tra le più popolari sicuramente lo sport: calcio, basket e pallavolo sono tra i più scelti. Ci sono però anche arti creative come il teatro e la pittura, oltre a club di scacchi, di scienza, o di lingue straniere. Ecco alcuni esempi di attività extrascolastiche:...Leggi di più
Quali attività extrascolastiche danno crediti formativi?
Nella definizione del credito scolastico si tiene conto anche della partecipazione ai Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento.
I docenti di religione cattolica/attività alternative partecipano, a pieno titolo, alle decisioni del consiglio di classe relative all’attribuzione del credito scolastico.
Il credito scolastico è attribuito dal consiglio di classe...Leggi di più
Quali sono alcuni esempi di attività extrascolastiche?
Le attività extrascolastiche quali sono? Tra le più popolari sicuramente lo sport: calcio, basket e pallavolo sono tra i più scelti. Ci sono però anche arti creative come il teatro e la pittura, oltre a club di scacchi, di scienza, o di lingue straniere.
Musica: per esempio, se un bambino...Leggi di più
Cosa si intende per esperienze extrascolastiche?
Si definiscono extracurriculari tutte quelle attività esperienze svolte al di fuori dell'orario lavorativo che contribuiscono a formare una persona.
A differenza degli hobby, si tratta di esperienze più pratiche e formative, che vengono nella maggior parte dei casi svolte in gruppo o prevedono comunque la partecipazione ad attività per il...Leggi di più
In quale sezione dell'E-Portfolio è possibile raccogliere informazioni relative alle attività extrascolastiche svolte dallo studente?
La terza parte riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato.
Gli studenti accedono al proprio E-Portfolio e inseriscono nella sezione Sviluppo delle competenze le informazioni su certificazioni conseguite e attività extrascolastiche svolte.
Il Curriculum della studentessa...Leggi di più
Come fare il capolavoro dello studente?
Come detto in precedenza, il Capolavoro può assumere forme diverse a seconda delle competenze del singolo studente.
Storia o articolo di giornale: se uno studente è molto abile nella scrittura, potrebbe creare una storia coinvolgente o un articolo di giornale su un argomento di interesse, dimostrando competenza alfabetica funzionale e...Leggi di più
Quali sono i servizi extrascolastici?
Sono attività che si realizzano prevalentemente nel periodo estivo o, più in generale, nei periodi di chiusura delle scuole. Sono rivolti ai bambini e ai ragazzi che frequentano la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria. Le attività educative proposte hanno carattere ludico e ricreativo: sono previsti laboratori, attività sportive...Leggi di più