Quali sono alcuni esempi di attività extrascolastiche?

Artes Cattaneo
2025-07-12 11:12:34
Count answers
: 1
Probabilmente le attività extrascolastiche sportive sono le più diffuse.
Nella maggior parte dei casi possono essere praticate all’interno delle stesse strutture scolastiche, che spesso sono dotate di impianti sportivi basilari come campi da volley.
In alcuni casi però capita che gli istituti attivino delle convenzioni con impianti esterni per praticare i più svariati tipi di sport: dal calcio al volley fino a quelli meno comuni come il baseball o l’hockey.
Praticare questi sport fin dall’età scolare permette ai ragazzi di sviluppare la capacità di cooperare per raggiungere un obiettivo comune, oltre ai noti benefici fisici che ne derivano in fase di crescita.
Molti noti attori e musicisti hanno scoperto il proprio talento frequentando a volte per caso corsi di musica o di teatro a scuola.
Approcciarsi a questo tipo di attività extrascolastiche non è sempre semplicissimo all’inizio perché non tutti sono a proprio agio nel ritrovarsi a essere al centro dell’attenzione.
Esistono anche attività extrascolastiche che hanno come finalità quella di aiutare il prossimo.
Possono essere attività di volontariato di vario genere: dall’impegno ambientale ai servizi alle persone con disabilità, fino alle mense e all’aiuto per chi purtroppo non ha un tetto o di che vivere.
Tra le altre attività extrascolastiche, i vari istituti possono organizzare i più svariati laboratori che possono comprendere approfondimenti di studio, corsi di falegnameria, di scrittura creativa o servizi di doposcuola per i più piccoli o per gli studenti in difficoltà.
In molti istituti inoltre, non è raro trovare il giornalino scolastico gestito direttamente dai ragazzi che vogliono far parte della redazione e in cui vengono riportati gli eventi più importanti, le scadenze, gli annunci e a volte anche un po’ di gossip.
Imparare nuove lingue tra le attività extrascolastiche significa anche dare uno sguardo approfondito a culture molto diverse dalla nostra o da cui abbiamo subito meno contaminazioni.

Franca De rosa
2025-07-12 06:50:13
Count answers
: 3
Le attività extrascolastiche quali sono? Tra le più popolari sicuramente lo sport: calcio, basket e pallavolo sono tra i più scelti. Ci sono però anche arti creative come il teatro e la pittura, oltre a club di scacchi, di scienza, o di lingue straniere.
Musica: per esempio, se un bambino mostra un forte interesse per la musica, iscriverlo a lezioni di pianoforte o violino potrebbe essere una scelta eccellente.
Sport: allo stesso modo, se è appassionato di sport, attività come calcio, basket o nuoto possono essere ideali non solo per il suo divertimento ma anche per stimolare lo spirito di squadra.
Arti visive: come corsi di pittura o scultura, sono perfette per i bambini che amano esprimersi artisticamente.
Sport di squadra: calcio, basket, pallavolo. Questi sport migliorano le abilità di lavoro di squadra e la resistenza fisica.
Arti performative: teatro, danza, coro o banda musicale. Queste attività sviluppano la creatività e la capacità espressiva.
Club tematici: club di scienza, club del libro, o club di dibattito. Perfetti per approfondire conoscenze specifiche e sviluppare capacità critico-argomentative.
Volontariato: partecipazione a iniziative di volontariato locale. Questo tipo di attività promuove la responsabilità sociale e l'empatia.
Corsi di lingua: imparare una nuova lingua può aprire molte porte in futuro, oltre a migliorare le capacità cognitive.
Associazioni studentesche: partecipare o gestire club e associazioni può sviluppare capacità di leadership e gestione del tempo.
Ricerca accademica: collaborare con professori in progetti di ricerca può arricchire il tuo, queste sono e preziosi CFU.
Attività culturali: partecipare a corsi di teatro, musica o scrittura creativa per esplorare nuove forme di espressione.
Sport universitari: oltre ai benefici fisici, gli sport possono migliorare la gestione dello stress e la concentrazione.

Jelena De Angelis
2025-07-12 05:40:05
Count answers
: 1
Alcuni esempi di attività extracurricolari che sono stati realizzati negli anni scolastici passati
Laboratorio Teatrale
Laboratorio musicale
All’opera con filosofia
Cineforum
Corso di lingua e cultura giapponese
Corsi di alfabetizzazione di lingua greca e latina per gli alunni delle scuole medie
Corsi di lingua inglese e preparazione alle certificazioni Cambridge
Sportello di ascolto e consulenza psicologica
Orientamento per alunni in entrata ed uscita
Rilascio della Patente Europea del Computer (ECDL)
Laboratorio artistico e di disegno
Viaggi di istruzione in Italia e all’estero
Corsi di recupero e di sostegno; sportello di consulenza didattica
Corsi integrativi e approfondimenti disciplinari
Progetti internazionali e scambi culturali
Progetti in ambito informatico e multimediale
Corsi di lingua francese e spagnola
Progetti a carattere scientifico
Educazione alla salute
Educazione stradale con patente per motorini
Visite guidate
Adesione al Progetto “La scuola adotta un monumento”
Partecipazione alla Settimana dei Beni Culturali
Festa musicale di Natale, Carnevale e fine anno
Přečtěte si také
- Cosa rientra nelle attività extrascolastiche?
- Come inserire attività extrascolastiche sul portfolio?
- Quali sono le attività extrascolastiche?
- Quali attività extrascolastiche danno crediti formativi?
- Cosa si intende per esperienze extrascolastiche?
- In quale sezione dell'E-Portfolio è possibile raccogliere informazioni relative alle attività extrascolastiche svolte dallo studente?
- Come fare il capolavoro dello studente?
- Quali sono i servizi extrascolastici?
- Come posso ottenere crediti formativi extra?