:

Cosa bisognerebbe mangiare tutti i giorni?

Francesca Morelli
Francesca Morelli
2025-10-16 18:43:40
Numero di risposte : 23
0
Si consigliano almeno 3 porzioni di verdura al giorno e 2-3 frutti di stagione. Le porzioni consigliate sono 4-5 al giorno, da consumare in tutti i pasti perché contengono carboidrati complessi, fonte primaria di energia. I condimenti come olio e altri grassi devono essere presenti in 2-3 porzioni al giorno. Di questi alimenti vanno assunte 2-3 porzioni al giorno, di cui 1-2 di latte o yogurt preferibilmente parzialmente scremati, mentre i formaggi vanno mangiati 2-3 volte a settimana come secondo al posto di uova o carne, un cucchiaio raso di Grana Padano DOP grattugiato si può assumere per condire i primi al posto del sale. Sono fonti di proteine ad alto valore biologico. Si consigliano 1-2 porzioni al giorno con particolare riguardo ai differenti alimenti. FRUTTA 3 frutti al giorno grandi come il pugno di ciascuno VERDURA 2 porzioni di verdura al giorno, più frequentemente cruda CEREALI ogni giorno ed a ogni pasto, pasta o riso o mais, ecc. meglio se integrali PESCE 3 volte a settimana CARNE ROSSA O BIANCA 3 volte a settimana 1-2 UOVA 1 volta a settimana al posto della carne AFFETTATI prosciutto crudo o cotto e bresaola 2 volte a settimana con moderazione INSACCATI Salame, mortadella, salsiccia, wurstel e similari 1 volta a settimana con moderazione LEGUMI 2-3 volte a settimana LATTE O YOGURT 1-2 volte al giorno FORMAGGI COME SECONDO Stagionati come il Grana Padano DOP 2 volte a settimana 50/60g oppure freschi 100g al posto di carne o uova
Vito Ferrara
Vito Ferrara
2025-10-16 16:49:34
Numero di risposte : 23
0
La prima colazione deve rappresentare il 20% del nostro nutrimento quotidiano e deve contenere sostanze come le proteine, i carboidrati complessi e gli zuccheri semplici. Lo spuntino per spezzare la fame a metà mattina non deve superare il 5%: l'ideale è mangiare un frutto di stagione o uno yogurt. A pranzo, invece, possiamo concederci ben il 40% della nostra energia totale, mangiando tutti i macronutrienti: le proteine, i carboidrati e i grassi, suddivisi tra un primo piatto e un secondo piatto con contorno di verdure. Per la merenda abbiamo a disposizione un altro 5%, dove potremmo mangiare una barretta di cereali. A cena meglio non esagerare: ci basterà infatti assumere un primo piatto e un secondo di proteine per raggiungere il 30% dell'energia giornaliera.

Leggi anche

Cosa mangiare per stare in forma?

Un piatto sano è composto da carboidrati, proteine, grassi e fibre. Avena e farina d’avena: ricca d Leggi di più

Cosa mangiare per rimanere in linea?

Mangiare 5 volte al giorno, tre pasti principali e due spuntini. I pasti principali si distinguono i Leggi di più