:

In quale sezione dell'E-Portfolio è possibile raccogliere informazioni relative alle attività extrascolastiche svolte dallo studente?

Sarita Bellini
Sarita Bellini
2025-07-12 12:47:53
Count answers : 2
0
La terza parte riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato. Gli studenti accedono al proprio E-Portfolio e inseriscono nella sezione Sviluppo delle competenze le informazioni su certificazioni conseguite e attività extrascolastiche svolte. Il Curriculum della studentessa e dello studente ha rilevante valore educativo ed è importante sia per la presentazione alla Commissione sia per lo svolgimento del colloquio dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione.
Naomi Farina
Naomi Farina
2025-07-12 12:44:54
Count answers : 2
0
Consente di avere una visione completa delle esperienze formative scolastiche, extrascolastiche e delle certificazioni conseguite, che confluiranno nel Curriculum della studentessa e dello studente. Puoi monitorare lo sviluppo delle tue competenze a seguito di esperienze formative svolte in ambito scolastico ed extrascolastico. Puoi monitorare lo sviluppo delle competenze dei profili collegati al tuo a seguito di esperienze formative svolte in ambito scolastico ed extrascolastico. Percorso di studi Puoi visionare il percorso di istruzione e le esperienze formative svolte in ambito scolastico. Sviluppo competenze Puoi monitorare lo sviluppo delle tue competenze a seguito di esperienze formative svolte in ambito scolastico ed extrascolastico. Documenti Capolavoro Puoi caricare per ogni anno scolastico un prodotto che ritieni particolarmente rappresentativo dei progressi e delle competenze acquisite. La scuola mette a disposizione: certificazioni delle competenze, il consiglio di orientamento e il curriculum dello studente, quando disponibili. Consente di avere una visione completa del percorso scolastico e formativo, su cui esprimere le proprie riflessioni in chiave valutativa e autovalutativa. Studenti e famiglie possono analizzare il complessivo percorso formativo per poter effettuare scelte consapevoli sulla base delle competenze sviluppate, delle motivazioni e degli interessi prevalenti. Gestisci e monitora in ogni momento il tuo percorso scolastico Percorso di studi Puoi visionare il percorso di istruzione e le esperienze formative svolte in ambito scolastico. Sviluppo competenze Puoi monitorare lo sviluppo delle tue competenze a seguito di esperienze formative svolte in ambito scolastico ed extrascolastico. Documenti Capolavoro Puoi caricare per ogni anno scolastico un prodotto che ritieni particolarmente rappresentativo dei progressi e delle competenze acquisite.
Ciro Serra
Ciro Serra
2025-07-12 08:43:45
Count answers : 1
0
Il Curriculum dello Studente è un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni sul percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni. Il Curriculum dello Studente si compone di tre parti: Istruzione e formazione: contiene tutte le informazioni relative al percorso di studi, al titolo di studio conseguito, a eventuali altri titoli posseduti e alle altre esperienze svolte in ambito formale. Certificazioni: riporta le certificazioni di tipo linguistico, informatico o di altro genere. Attività extrascolastiche: riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato. Anche i candidati esterni, a partire dal 9 maggio 2024, possono accedere alla sezione dedicata al Curriculum dello Studente. Nello specifico possono: visualizzare le informazioni generali relative al Curriculum e alle singole fasi di predisposizione dello stesso; scaricare le versioni del Curriculum disponibili durante il percorso scolastico; inserire le informazioni relative alle sezioni del “Percorso di studi”, come PCTO, Apprendistato, Mobilità Studentesca e Altri titoli di studio; accedere alla sezione “Sviluppo delle competenze” dell’E-Portfolio per monitorare e caricare attività extrascolastiche o certificazioni.