Il gioco attivo è una parte importante delle attività motorie che sono alla base di uno stile di vita attivo e sano.
È il gioco in cui i bambini allenano una specifica capacità come correre, saltare, arrampicarsi, ma anche giocare con i coetanei e con genitori oppure le occasioni di...Leggi di più
Quali competenze si possono sviluppare attraverso l'attività motoria?
Le Life Skills possono tradurre le conoscenze, le attitudini ed i valori in capacità ed azioni concrete.
Le principali Life Skills, indicate dall’OMS come centrali per la promozione e il benessere dei bambini e degli adolescenti, sono: Presa di decisione; Problem solving; Pensiero critico; Pensiero creativo; Comunicazione efficace; Relazioni interpersonali...Leggi di più
Cosa si intende per educazione motoria?
Le Nuove Indicazioni Nazionali ridefiniscono l’educazione motoria come disciplina fondamentale per lo sviluppo integrale della persona, superando la visione meccanicista del corpo. Il documento abbraccia una prospettiva interdisciplinare che considera il movimento umano nel contesto delle complesse interazioni fisiche, cognitive, emotive e sociali del corpo in azione. L’approccio proposto si...Leggi di più
Quali sono le 5 capacità motorie?
Le capacità condizionali, anche dette organico muscolari, sono: Forza Resistenza Velocità.
La forza è la capacità di opporsi ad una resistenza con un impegno tensivo della muscolatura striata.
La velocità è la capacità di realizzare uno spostamento nel minore tempo possibile.
La resistenza è il ripetersi di una tensione muscolare...Leggi di più
Quali sono le attività motorie di base?
Gli schemi motori di base sono gli elementi fondamentali del movimento, sono così chiamati perché sono movimenti naturali per la specie umana. Sono classificati in: Camminare, Correre, Rotolare, Saltare, Arrampicarsi, Lanciare e Afferrare.
Camminare: Più o meno a 12 mesi il bambino comincia a muovere i primi passi, all’inizio cammina...Leggi di più
Quali sono le attività aerobiche?
Con attività aerobica si intende un’attività fisica di lunga durata e di bassa intensità.
L’attività e gli sport aerobici più comuni sono la camminata veloce, la corsa, il ciclismo, il nuoto a bassa intensità, lo sci di fondo, la cyclette e il tapis roulant.
L’esercizio aerobico aiuta a mantenere il...Leggi di più
Qual è la differenza tra educazione fisica ed educazione motoria?
In tutto il mondo si chiama EDUCAZIONE FISICA e non EDUCAZIONE MOTORIA.
Se non si conosce il "MONDO" della Scuola Primaria, se l'ora di MOTORIA, di PSICOMOTRICITA' (sic!), di GINNASTICA, è stata da sempre poco considerata,
se non si conoscono i rapporti INTERDISCIPLINARI con le altre Educazioni (grafica, lessica, iconica,...Leggi di più
Cosa vuol dire attività ludico-motoria?
Attività ludico-motoria la definizione corretta
Quando parliamo di attività ludico-motoria intendiamo, nell’ambito della podistica, gare sportive non agonistiche e non competitive.
Gli atleti che vi partecipano, dunque, non sono tesserati e non sono iscritti a società o enti di promozione sportiva, ma si radunano per concorrere, individualmente o collettivamente, per...Leggi di più
Come misurare la velocità di un pallone?
La tecnologia impiegata è quella delle radar guns, simili a quelle utilizzate dagli autovelox.
Sul campo, ce ne sono due, posizionati in prossimità di ciascuna linea di base, ovvero le linee corte del rettangolo di gioco.
Sono puntati verso la linea centrale del campo e ogni volta che c’è una...Leggi di più
Come misurare la velocità delle palline da tennis?
Questo radar consente di misurare la velocità della palla nel tennis, quando si serve, ma anche nel golf, nel calcio e in altri sport con la palla.
Indica la velocità fino a 199 km/h o 150 miglia/h.
Funziona tra 1m e 12m
Display a LED
Annuncio vocale
Utilizzo medio di...Leggi di più
Qual è la velocità massima di una pallina da ping pong?
La pallina da tennis lanciata dallo sparapalle è equivalente ad un chicco di grandine di circa 30 gr.
La pallina da tennis lascia sulla superficie dell’ETFE dello sporco che può essere totalmente rimosso pulendo la superficie con alcool.
La ragione di questo risultato è dovuta al fatto che la pallina...Leggi di più
Qual è la velocità media di una pallina da tennis in battuta?
Ho misurato varie volte la velocità del mio servizio agli Internazionali del foro italico, e mi pare che il range fosse tra i 100 km/h ed i 120 km/h.... sono un quarta NC.
penso però che nella mia categoria sia sufficiente quella velocità per tirare anche dei servizi vincenti oppure...Leggi di più
Come si fa a misurare la velocità?
Misura la velocità di marcia attuale in modalità km/h o mph
Misurare la distanza percorsa in km o miglia
Possibilità di modificare le unità di distanza e km o miglia
Iposta un limite di velocità, se ti muovi troppo velocemente oltre questa velocità, l'app ti darà avvisi pericolosi per aiutarti...Leggi di più
Qual è un'app per misurare la velocità del pallone?
L’app in sostanza è in grado di misurare forza e velocità con cui si calcia il pallone, semplicemente analizzando il tiro inquadrato dalla fotocamera.
Si chiama Snapshot ed è un’applicazione per iPhone e iPad disponibile gratuitamente su App Store.
È disponibile anche per Android da questa pagina di Google Play...Leggi di più
Come si misura la velocità dei campi da tennis?
Questo radar consente di misurare la velocità della palla nel tennis, quando si serve, ma anche nel golf, nel calcio e in altri sport con la palla.
Indica la velocità fino a 199 km/h o 150 miglia/h.
Funziona tra 1m e 12m
Display a LED
Annuncio vocale
Utilizzo medio di...Leggi di più