Cosa vuol dire attività ludico-motoria?

Cecco Barbieri
2025-07-12 20:03:25
Count answers
: 4
Attività ludico-motoria la definizione corretta
Quando parliamo di attività ludico-motoria intendiamo, nell’ambito della podistica, gare sportive non agonistiche e non competitive.
Gli atleti che vi partecipano, dunque, non sono tesserati e non sono iscritti a società o enti di promozione sportiva, ma si radunano per concorrere, individualmente o collettivamente, per scopi puramente ricreativi e non competitivi.
Inoltre, è definita amatoriale una corsa ludico-motoria quando i corridori non rappresentano Federazioni, Discipline associate o Enti riconosciuti dal Coni e svolgono l’attività in questione al semplice scopo di mantenere uno stato di benessere psico-fisico.
La corsa ludico-motoria è un’attività fisica atta al benessere psico-fisico della persona che la pratica
Un esempio perfetto e semplice per comprendere il concetto è il jogging, su pista, al parco o in riva al mare, o le sempre più popolari Run 5.30, corse che radunano folle di appassionati con partenza, appunto, alle 5.30 del mattino.
Sono comprese all’interno di questa tipologia di gara tutte le attività cui partecipano studenti o alunni tramite organizzazione scolastica o parascolastica e chi partecipa a giochi sportivi studenteschi precedenti alle fasi nazionali.
Infine, le corse ludico-motorie possono essere patrocinate da enti riconosciuti da Coni e Federazioni senza che, però, siano considerate competitive: chi partecipa, infatti, non deve rientrare nella definizione di “atleta agonista”

Eugenio Martino
2025-07-12 18:06:44
Count answers
: 1
Quando parliamo di attività ludico motoria intendiamo quella attività che può essere individuale o collettiva praticata da persone non tesserate ad una federazione sportiva nazionale, ad una disciplina associata o ad un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.
Al fine di comprendere cosa si intende per attività ludico motoria occorre fare riferimento alla definizione prevista dall’art. 2 del Decreto Ministeriale del 24 aprile 2013, secondo cui essa è rappresentata dall’attività praticata da soggetti non tesserati alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, individuale o collettiva, non occasionale, finalizzata al raggiungimento e mantenimento del benessere psico-fisico della persona, non regolamentata da organismi sportivi, ivi compresa l’attività che il soggetto svolge in proprio, al di fuori di rapporti con organizzazioni o soggetti terzi.
Questo vuol dire che le persone che svolgono attività ludico motoria sono quelle che vanno a correre la mattina oppure chi nuota in piscina dopo una giornata di lavoro ma anche chi va in palestra per suo conto.
Přečtěte si také
- Quali sono le attività motorie?
- Quali competenze si possono sviluppare attraverso l'attività motoria?
- Cosa si intende per educazione motoria?
- Quali sono le 5 capacità motorie?
- Quali sono le attività motorie di base?
- Quali sono le attività aerobiche?
- Qual è la differenza tra educazione fisica ed educazione motoria?