:

Come misurare la velocità di un pallone?

Cosimo Lombardo
Cosimo Lombardo
2025-07-12 23:23:45
Count answers : 1
0
La tecnologia impiegata è quella delle radar guns, simili a quelle utilizzate dagli autovelox. Sul campo, ce ne sono due, posizionati in prossimità di ciascuna linea di base, ovvero le linee corte del rettangolo di gioco. Sono puntati verso la linea centrale del campo e ogni volta che c’è una battuta, si attiva quello nella metà campo del giocatore che effettua il colpo. Quando parte il tiro, la “pistola radar” emette un fascio laser a una certa frequenza. Questo fascio laser incontra la pallina e ritorna indietro a una frequenza diversa rispetto al fascio laser di partenza. La differenza tra la frequenza iniziale e quella di ritorno permette di risalire alla velocità istantanea della pallina. La risposta sta in un fenomeno fisico chiamato effetto Doppler. Capite quindi che frequenza e velocità di movimento sono collegati: in particolare, maggiore è la velocità dell'ambulanza e più alta è la differenza tra la frequenza emessa dalla sirena e quella percepita dall'ascoltatore. Nel caso del tennis e delle laser gun, la velocità della pallina influenza la frequenza non di un'onda sonora, ma di un'onda elettromagnetica, cioè la luce laser emessa dal radar. Una volta che la laser gun riceve la luce laser riflessa dalla pallina misura la sua frequenza e da questa calcola la velocità.
Serse Marchetti
Serse Marchetti
2025-07-12 23:01:40
Count answers : 3
0
L’app in sostanza è in grado di misurare forza e velocità con cui si calcia il pallone, semplicemente analizzando il tiro inquadrato dalla fotocamera. Chissà, magari può essere utile anche per sbirciare cosa fanno i migliori, visto che è sufficiente puntare la fotocamera del telefono e lasciar analizzare il resto all’applicazione. Per chi fosse interessato ricordiamo che è gratuita e si scarica direttamente su App Store in versione universale per iPhone e iPad cliccando qui. È disponibile anche per Android da questa pagina di Google Play Store.