:

Cosa non devono mangiare gli anziani?

Ortensia Morelli
Ortensia Morelli
2025-10-17 05:54:09
Numero di risposte : 27
0
Bisogna sempre stimolare l'appetito dell'anziano con pasti gustosi e vari, ma bisogna limitare il consumo di zuccheri semplici, come ad esempio dolciumi e zucchero da cucina, perché possono scatenare o aggravare condizioni di diabete o insulino-resistenza. Bisogna invece preferire i carboidrati complessi di pasta e pane. Infine, va evitato il ricorso eccessivo al sale e agli alimenti molto salati, perché l'anziano è sempre a rischio di ipertensione.
Gianmarco Conti
Gianmarco Conti
2025-10-17 03:27:24
Numero di risposte : 27
0
Gli anziani non devono mangiare bevande gassate, alcolici e alimenti grassi o fritti. È bene evitare cibi che necessitano, in fase di preparazione orale, di troppa saliva, come alimenti ricchi di amido, o troppo secchi e friabili. La riduzione della saliva non aiuta la formazione di un bolo coeso e scivoloso, determinando una deglutizione più difficoltosa. Senza dimenticare la necessità di evitare gli alimenti filacciosi e fibrosi in presenza di protesi dentaria o dentatura incompleta. È utile evitare che l’anziano beva molti liquidi all’avvicinarsi del momento del pasto.

Leggi anche

Cosa dovrebbe mangiare un anziano di 90 anni per stare bene?

Dunque, come impostare la dieta in età geriatrica? In entrambi i sessi, le modificazioni della comp Leggi di più

Quali sono i 7 alimenti da evitare dopo i 60 anni?

Cibi fritti e grassi devono essere fortemente ridotti nella dieta, al pari degli alimenti troppo gra Leggi di più

Graziella Parisi
Graziella Parisi
2025-10-17 01:28:55
Numero di risposte : 25
0
Evitare sempre l’eccesso di grassi e sali, assumendone pochi ma di buona qualità. No a burro e strutto, a insaccati, margarina e olio di palma oppure di cocco. Limitare il consumo di prodotti da forno come pizzette, focacce e biscotti: contengono grassi saturi e idrogenati che aumentano significativamente il rischio di problemi cardiovascolari. No all’alcol! In generale l’alcol è sconsigliato in età senile perché oltre a interferire con alcuni farmaci potrebbe causare perdita di equilibrio provocando pericolose cadute, e ogni relativo danno.