:

Quale frutto fa bene al cervello?

Mariapia Caruso
Mariapia Caruso
2025-10-17 07:48:47
Numero di risposte : 24
0
MIRTILLI Questo piccolo frutto è noto per la sua azione antiossidante e antinfiammatoria poiché vanta un’alta concentrazione di antocianine, un flavonoide che stimola le qualità protettiva della salute dei cibi. Un moderato consumo di mirtilli può dare benefici sul piano neurocognitivo. CACAO E I SUOI FLAVONOLI I flavonoli del cacao sono già stati associati a una migliore circolazione del sangue e salute del cuore. Ora studi preliminari indicano una probabile associazione anche con il miglioramento della memoria. NOCI In aggiunta alla dieta, le noci possono avere un effetto benefico contro il rischio di Alzheimer ritardandone la comparsa o rallentandone il progredire. COLINA Nota per la sua benefica influenza sulla salute del fegato e sulla salute delle donne, la colina sostiene anche il sistema di comunicazione tra le cellule cerebrali e il resto dell’organismo. MAGNESIO Dosi supplementari di magnesio sono spesso raccomandate a chi ha subito una grave commozione cerebrale. I cibi ricchi di magnesio includono l’avocado, i fagioli di soia, le banane e il cioccolato fondente.
Giulietta Colombo
Giulietta Colombo
2025-10-17 05:55:56
Numero di risposte : 28
0
I frutti rossi e i mirtilli preservano la nostra memoria a breve termine. Le verdure, soprattutto quelle a foglia verde come cavolo e spinaci, assicurano al nostro organismo sostanze come la vitamina E e i folati. Alcuni pesci, per esempio, come il merluzzo, lo sgombro e il salmone, ci aiutano a mantenere una buona efficienza cerebrale. I cereali integrali e i loro derivati, oltre a favorire la salute cerebrale, contribuiscono a contrastare l'ipertensione.

Leggi anche

Qual è l'alimento che fa più bene al cervello?

I flavonoli del cacao sono già stati associati a una migliore circolazione del sangue e salute del c Leggi di più

Qual è l'alimento che dà più energia in assoluto?

Tra i cibi che danno energia e forza all’organismo dobbiamo ricordare i carboidrati complessi in qua Leggi di più

Monia Colombo
Monia Colombo
2025-10-17 04:53:28
Numero di risposte : 33
0
Mirtilli, fragole e altre bacche, oltre a fare foto da urlo su Instagram, sono pieni di flavonoidi. La parola d’ordine è non lasciare il cervello a bocca asciutta. Noci: piccole bombe di proteine e grassi sani. Sono una fonte eccellente di acido alfa-linolenico (ALA), un tipo di omega-3 che fa bene sia alle arterie che ai neuroni. Uno studio della UCLA ha collegato il consumo di noci a punteggi migliori nei test cognitivi.