:

Come si misura la velocità dei campi da tennis?

Elda Mancini
Elda Mancini
2025-08-02 01:18:15
Numero di risposte : 26
0
RADAR MULTISPORT Questo radar consente di misurare la velocità della palla nel tennis, ma anche nel golf, nel calcio e in altri sport con la palla. - Indica la velocità fino a 199 km/h o 150 miglia/h. - Funziona tra 1m e 12m- - Display a LED- - Annuncio vocale- - Utilizzo medio di 50h o 30h con annunci vocali- - Funziona con 5 batterie AA - Funzione "Auto power off" per preservare la batteria
Filippo Damico
Filippo Damico
2025-07-20 18:57:52
Numero di risposte : 28
0
La tecnologia impiegata è quella delle radar guns, simili a quelle utilizzate dagli autovelox. Sono posizionati in prossimità di ciascuna linea di base, ovvero le linee corte del rettangolo di gioco. Sono puntati verso la linea centrale del campo e ogni volta che c’è una battuta, si attiva quello nella metà campo del giocatore che effettua il colpo. Quando parte il tiro, la “pistola radar” emette un fascio laser a una certa frequenza. Questo fascio laser incontra la pallina e ritorna indietro a una frequenza diversa rispetto al fascio laser di partenza. La differenza tra la frequenza iniziale e quella di ritorno permette di risalire alla velocità istantanea della pallina.

Leggi anche

Come misurare la velocità di un pallone?

La tecnologia impiegata è quella delle radar guns, simili a quelle utilizzate dagli autovelox. Sul Leggi di più

Come misurare la velocità delle palline da tennis?

Questo radar consente di misurare la velocità della palla nel tennis, quando si serve, ma anche nel Leggi di più

Rufo Ferri
Rufo Ferri
2025-07-20 13:42:54
Numero di risposte : 29
0
La tecnologia impiegata è quella delle radar guns, simili a quelle utilizzate dagli autovelox. Sul campo, ce ne sono due, posizionati in prossimità di ciascuna linea di base, ovvero le linee corte del rettangolo di gioco. Sono puntati verso la linea centrale del campo e ogni volta che c’è una battuta, si attiva quello nella metà campo del giocatore che effettua il colpo. Quando parte il tiro, la “pistola radar” emette un fascio laser a una certa frequenza. Questo fascio laser incontra la pallina e ritorna indietro a una frequenza diversa rispetto al fascio laser di partenza. La differenza tra la frequenza iniziale e quella di ritorno permette di risalire alla velocità istantanea della pallina. La risposta sta in un fenomeno fisico chiamato effetto Doppler. La velocità della pallina influenza la frequenza non di un'onda sonora, ma di un'onda elettromagnetica, cioè la luce laser emessa dal radar. Una volta che la laser gun riceve la luce laser riflessa dalla pallina misura la sua frequenza e da questa calcola la velocità.
Jelena De Angelis
Jelena De Angelis
2025-07-13 03:21:49
Numero di risposte : 24
0
Questo radar consente di misurare la velocità della palla nel tennis, quando si serve, ma anche nel golf, nel calcio e in altri sport con la palla. Indica la velocità fino a 199 km/h o 150 miglia/h. Funziona tra 1m e 12m Display a LED Annuncio vocale Utilizzo medio di 50h o 30h con annunci vocali Funziona con 5 batterie AA Funzione Auto power off per preservare la batteria Dimensioni : 18cm x 15cm x 12cm

Leggi anche

Qual è la velocità massima di una pallina da ping pong?

La pallina da tennis lanciata dallo sparapalle è equivalente ad un chicco di grandine di circa 30 gr Leggi di più

Qual è la velocità media di una pallina da tennis in battuta?

Ho misurato varie volte la velocità del mio servizio agli Internazionali del foro italico, e mi pare Leggi di più