:

Come misurare la velocità delle palline da tennis?

Germano Costa
Germano Costa
2025-08-15 09:03:34
Numero di risposte : 37
0
I misuratori di velocità sono perfetti per misurare la velocità di una palla da tennis. Sul campo da tennis il sensore deve essere collocato al centro del campo di servizio, subito dietro la rete, in modo che non possa essere toccato e che il display sia facilmente leggibile. Molti circoli di tennis hanno già noleggiato il sistema, e anche alcuni tornei TP utilizzano le nostre apparecchiature. Il rilevatore di velocità aggiungerà una nuova dimensione alla Sua partita, torneo o allenamento. I risultati della misurazione si possono leggere sul retro. La misurazione rimane visibile sul display. Lettura della misurazione sul retro.
Vincenzo Vitali
Vincenzo Vitali
2025-08-07 21:19:57
Numero di risposte : 30
0
Il sogno di ogni giocatore non professionista è sapere a che velocità viaggia il proprio servizio. Qualche allenatore nei circoli possiede un "pocket radar gun", una pistola simile a quella usata dalle forze dell'ordine come autovelox, la quale però è meno precisa di questo "radar speed" che è in grado di percepire il movimento della pallina anche a 9 metri di distanza e che è in grado di misurare velocità tra i 5 e i 199 km/h.

Leggi anche

Come misurare la velocità di un pallone?

La tecnologia impiegata è quella delle radar guns, simili a quelle utilizzate dagli autovelox. Sul Leggi di più

Qual è la velocità massima di una pallina da ping pong?

La pallina da tennis lanciata dallo sparapalle è equivalente ad un chicco di grandine di circa 30 gr Leggi di più

Felicia De luca
Felicia De luca
2025-08-07 20:21:07
Numero di risposte : 38
0
La misurazione si effettua usando due radar, puntati verso la linea centrale di ognuna delle due metà campo. Prima che il tennista serva la battuta, il radar a lui più vicino viene attivato: emette quindi delle onde a una frequenza nota. Quando le onde intercettano la pallina in movimento, vengono riflesse: la loro frequenza è a questo punto diversa, e dipende dalla velocità della pallina (il cosiddetto effetto doppler, che è lo stesso su cui si basa il funzionamento degli autovelox per misurare la velocità delle automobili). L’onda riflessa viene quindi intercettata dal medesimo radar: dalla differenza tra la frequenza di emissione e quella riflessa si risale matematicamente (tramite computer) alla velocità della pallina. I puntatori radar (detti radar guns) sono inoltre dotati di filtri addizionali in grado di leggere un solo tipo di palla per volta (palla da tennis, da baseball, da calcio): questo per eliminare ogni interferenza possibile con altri oggetti che si trovassero sulla traiettoria.
Francesca Leone
Francesca Leone
2025-08-07 17:15:28
Numero di risposte : 33
0
La tecnologia impiegata è quella delle radar guns, simili a quelle utilizzate dagli autovelox. Sul campo, ce ne sono due, posizionati in prossimità di ciascuna linea di base, ovvero le linee corte del rettangolo di gioco. Sono puntati verso la linea centrale del campo e ogni volta che c’è una battuta, si attiva quello nella metà campo del giocatore che effettua il colpo. Quando parte il tiro, la “pistola radar” emette un fascio laser a una certa frequenza. Questo fascio laser incontra la pallina e ritorna indietro a una frequenza diversa rispetto al fascio laser di partenza. La differenza tra la frequenza iniziale e quella di ritorno permette di risalire alla velocità istantanea della pallina. La velocità della pallina influenza la frequenza non di un'onda sonora, ma di un'onda elettromagnetica, cioè la luce laser emessa dal radar. Quando la luce viene riflessa dalla pallina, è proprio la velocità di quest'ultima ad alterare la frequenza della radiazione. Una volta che la laser gun riceve la luce laser riflessa dalla pallina misura la sua frequenza e da questa calcola la velocità.

Leggi anche

Qual è la velocità media di una pallina da tennis in battuta?

Ho misurato varie volte la velocità del mio servizio agli Internazionali del foro italico, e mi pare Leggi di più

Come si fa a misurare la velocità?

Misura la velocità di marcia attuale in modalità km/h o mph Misurare la distanza percorsa in km o mi Leggi di più

Nadia Ferri
Nadia Ferri
2025-08-01 07:08:10
Numero di risposte : 23
0
La velocità della palla può essere visualizzata in pochi secondi. Controllo della velocità da 5 a 199 km/ h o da 3 a 150 m/h Distanza di misurazione da 1-12 m Display a LED a tre cifre. L'annuncio vocale delle cifre visualizzate è regolabile.
Nestore Basile
Nestore Basile
2025-07-26 03:43:29
Numero di risposte : 37
0
Come posso misurare la velocità del servizio da solo? Esiste una soluzione accurata e conveniente per cronometrare la velocità del mio servizio senza avere un'altra persona presente, che tenga un radar? Che si tratti di un'app o di un radar automatico su un treppiede? Ci sono due opzioni principali sul mercato che sembrano abbastanza convenienti, ma è difficile trovare recensioni reali o testimonianze sulla loro accuratezza. Qualcuno ha esperienza con queste: TGU Tennis Radar Oncourt Offcourt Radar

Leggi anche

Qual è un'app per misurare la velocità del pallone?

L’app in sostanza è in grado di misurare forza e velocità con cui si calcia il pallone, semplicement Leggi di più

Come si misura la velocità dei campi da tennis?

Questo radar consente di misurare la velocità della palla nel tennis, quando si serve, ma anche nel Leggi di più

Filomena Palmieri
Filomena Palmieri
2025-07-13 01:06:13
Numero di risposte : 34
0
Tennis Camera è il nome di una applicazione per Apple Store, numero uno in classifica per diverse settimane nella categoria sport. A cosa serve? A misurare la velocità del tuo servizio, senza telemetro, spendendo solo 1 euro e 79 centesimi. Tommaso Borghi e Tomas Camin hanno inventato una applicazione per iPhone che consente di misurare la velocità del proprio servizio tramite la telecamera dello smartphone. La magia, il vero punto forte del nostro lavoro sta nel rendere questa operazione COMPLETAMENTE automatica: all’utente infatti non e’ richiesto alcun intervento. Con solo un euro e 79 centesimi sarà quindi possibile avere a disposizione un “occhio di falco”, che, se posizionato nel giusto modo in campo, sarà in grado di fornirci dati inerenti la velocità e le traiettorie dei nostri servizi, oltre a dirci se una palla è in o out. Tennis Camera nasce dopo un anno di studi, prove, ottimizzazioni e tanto sudore per portare nelle tasche di tutti i tennisti il piacere di misurare il proprio servizio e confrontarsi con i pro. A differenza di Babolat Play e dei nuovi gadget, noi forniamo i valori in un’unità di misura reale (km/h o mp/h per gli anglosassoni): l’utente può quindi facilmente confrontarsi coi pro.
Soriana D'angelo
Soriana D'angelo
2025-07-12 21:47:57
Numero di risposte : 36
0
Questo radar consente di misurare la velocità della palla nel tennis, quando si serve, ma anche nel golf, nel calcio e in altri sport con la palla. Indica la velocità fino a 199 km/h o 150 miglia/h. Funziona tra 1m e 12m Display a LED Annuncio vocale Utilizzo medio di 50h o 30h con annunci vocali Funziona con 5 batterie AA Funzione "Auto power off" per preservare la batteria

Leggi anche

Qual è la velocità di una pallina da baseball?

La velocità media dei lanci nella MLB era di 143,3 chilometri orari nel 2002, di 147,4 nel 2012 e di Leggi di più

Cosa succede se sbagli la battuta a ping pong?

Il punto si ottiene anche quando uno dei due giocatori sbaglia per due volte di fila la battuta. Co Leggi di più