La velocità media dei lanci nella MLB era di 143,3 chilometri orari nel 2002, di 147,4 nel 2012 e di 150,6 nel 2022.
Lo scorso anno, il lanciatore che lanciava mediamente più forte è stato Jhoan Duran, dei Minnesota Twins: i suoi lanci andavano a una media di 163,8 chilometri...Leggi di più
Cosa succede se sbagli la battuta a ping pong?
Il punto si ottiene anche quando uno dei due giocatori sbaglia per due volte di fila la battuta.
Come nel tennis, è doppio fallo.
Per fare punto, bisogna che la pallina faccia due o più rimbalzi nel campo opposto, oppure che l’avversario non riesca a colpire la pallina dopo che...Leggi di più
Quale codice ATECO per personal trainer?
Il nuovo codice ATECO è entrato in vigore ufficialmente dal 1° gennaio 2025, anche se solo a partire dal 1° aprile 2025, sarà obbligatorio, per i professionisti che non l'avessero ancora adottato, sostituirlo con il codice precedente.
Dal 2025 va in pensione il codice 85.51.00 "Corsi sportivi e ricreativi" lasciando...Leggi di più
Qual è la destinazione d'uso di uno studio di personal trainer?
La categoria catastale A/10 è la categoria prevista per l'immobile funzionale per l'attività di studi e uffici.
Capita sovente, che l’immobile che si è scelto per aprire la propria l’attività professionale, come “studio privato” sia accatastato, invece, in A3 o A2.
Ebbene in questi casi necessita procedere con il classico...Leggi di più
Qual è il codice ATECO per un personal trainer nel 2025?
Il codice ATECO per un personal trainer è il 85.51.09, che comprende la formazione sportiva e ricreativa n.c.a., inclusi corsi sportivi da campi scuola, personal trainer, ginnastica, nuoto, yoga, arti marziali, equitazione e eSport e giochi da tavolo.
Il nuovo codice consente una classificazione più precisa delle attività svolte.
Il...Leggi di più
Come inquadrare un personal trainer?
Il personal trainer è un professionista della salute e del movimento che affianca il cliente nella definizione di un percorso fisico personalizzato.
Oltre alla conoscenza delle metodiche di allenamento, il personal trainer deve avere competenze in nutrizione sportiva, valutazione biomeccanica, motivazione e supporto psicologico.
Queste competenze pluridisciplinari giustificano la necessità...Leggi di più
Dove guadagna di più un personal trainer?
Il personal trainer guadagna in media all'ora tra i 15-20 euro, come libero professionista, e gli 85-90 euro, come PT indipendente.
Il guadagno orario varia molto anche in base al numero di anni di esperienza.
Non è facile stimare quanto prende un personal trainer all'ora in quanto ciò dipende da...Leggi di più
Come trovare lavoro personal trainer?
Per trovare un personal trainer, un buon modo per iniziare è affidarsi ai consigli di chi ne fa già uso, chiedere referenze agli amici, familiari o persone con cui si lavora. Un altro modo è utilizzare i social, come Instagram, dove è facile venire in contatto con numerosi personal trainer,...Leggi di più
Cosa significa "challenge sportiva"?
Una challenge sportiva e solidale di più di 6000 km, quelli che rappresentano la distanza che lega tutte le nostre sedi.
I valori e il messaggio che trasmette questo sport si ritrovano in quelli di Lifeanalytics, una corsa solidale per promuovere valori fondamentali come il benessere, la prevenzione e il...Leggi di più
A cosa serve il campo sportivo?
Gli impianti sportivi su terreni agricoli possono incrementare il valore economico dell'area e stimolare l'economia locale grazie all'afflusso di visitatori e all'organizzazione di eventi sportivi.
Questi spazi favoriscono l'attività fisica, contribuendo al benessere collettivo.
Inoltre, funzionano come luoghi di socializzazione e migliorano la qualità della vita.
La conversione di terreni...Leggi di più
Come funziona la challenge?
Su TikTok una challenge è un invito rivolto allo spettatore a partecipare e a intraprendere una qualche forma di azione.
Dall’imparare un nuovo passo di danza al registrare quante flessioni si possono fare in 60 secondi, ci sono sfide per tutti i gusti.
Il fenomeno delle challenge di TikTok ha...Leggi di più
Cosa significa scarpe da allenamento?
Che tu voglia dedicarti al running, andare in palestra o fare entrambe le cose, devi sempre scegliere gli articoli più in linea con le tue esigenze e che ti facciano sentire al meglio.
Sul mercato, però, sono così tante le tipologie di scarpe sportive che selezionare le più adatte può...Leggi di più
Come si fa la challenge?
Una challenge Instagram è una sfida diretta ai tuoi follower e ai loro amici.
In questa sfida, chiedi alle persone di compiere delle azioni specifiche e pubblicare dei video post a intervalli regolari.
Tu, come persona o brand che lanci la challenge, ricordi al tuo pubblico su base giornaliera per...Leggi di più
Quanto dura una challenge?
Nell'Express Challenge, non c'è alcuna restrizione di tempo, garantendo ai trader la flessibilità di prendersi tutto il tempo necessario per completare la Challenge.
Tuttavia, è fondamentale mantenere un minimo di 10 giorni di trading in ogni Trading Cycle.
È importante rispettare il requisito del giorno minimo di negoziazione, in quanto...Leggi di più
Qual è la differenza tra le scarpe da training e da running?
La differenza tra le scarpe da training e da running si nota quando ci si trova a correre in strada o sui trail.
Solitamente, le scarpe da cross-training vengono progettate per i movimenti laterali, mentre in quelle da corsa si privilegia il movimento in avanti.
Questo può voler dire che...Leggi di più