Qual è la differenza tra le scarpe da training e da running?

Quarto Caruso
2025-07-13 21:55:57
Count answers
: 2
Le scarpe da cross training e quelle da running hanno alcune caratteristiche comuni, ma le differenze non vanno sottovalutate.
Infatti, mentre le scarpe da running forniscono la giusta ammortizzazione sulle lunghe distanze, quelle da training sono in grado di supportare una maggiore varietà di movimenti.
Indossare le scarpe sbagliate può aumentare il rischio di infortuni.
Certo, le scarpe da cross training e quelle da running hanno alcune caratteristiche comuni, ma le differenze non vanno sottovalutate.
Le scarpe da cross training e quelle da running hanno alcune caratteristiche comuni, ma le differenze non vanno sottovalutate.

Giuliana Guerra
2025-07-13 21:39:14
Count answers
: 2
La differenza tra le scarpe da training e da running si nota quando ci si trova a correre in strada o sui trail.
Solitamente, le scarpe da cross-training vengono progettate per i movimenti laterali, mentre in quelle da corsa si privilegia il movimento in avanti.
Questo può voler dire che l’ammortizzazione e la stabilità delle scarpe da training non sono ideali per correre, mentre vanno benissimo per i movimenti laterali che si fanno giocando a basket o a tennis.
Una scarpa da cross-training potrebbe essere dotata di un’ammortizzazione minore rispetto a quella necessaria per l’impatto sull’asfalto, cosa che mette a rischio di potenziali infortuni.
Dall’altra parte, una scarpa da corsa potrebbe avere un impatto negativo sulla performance nel momento in cui la si indossa per fare cross-training.
Ad esempio, l’ammortizzazione tipica di una scarpa da corsa potrebbe esporti al rischio di infortuni in caso di allenamento con i pesi, esercizio che solitamente richiede una scarpa più bassa.
Le scarpe da cross-training non vanno bene per percorrere lunghe distanze e spesso presentano pelle o rinforzi sui lati, cosa che le rende decisamente scomode.
Solitamente, le scarpe da corsa sono più traspiranti grazie all’abbondante impiego di tessuto mesh, che non solo tiene i piedi più freschi ma aiuta anche a prevenire le vesciche.
Se desideri impegnarti nella corsa e nel cross-training, può essere una buona idea acquistare scarpe specifiche per ciascuna delle due attività.

Alessandro De rosa
2025-07-13 18:46:37
Count answers
: 5
Le scarpe da training si dividono sostanzialmente in due categorie: a basso e alto impatto. La scelta dipende sempre dal tipo di allenamento che si fa: se si salta sul posto o si sollevano spesso i piedi, è meglio optare per scarpe ad alto impatto in grado di ammortizzare meglio i colpi.
Viceversa, per allenamenti più statici e sul posto vanno bene quelle a basso impatto.
Le scarpe da running C’è davvero l’imbarazzo della scelta ed è molto complicato fornire un elenco completo delle scarpe da running: si parte dalle minimaliste, fino ad arrivare alle chiodate o specialistiche.
I fattori che entrano in gioco, ai fini di una scelta opportuna, sono anche qui il grado di ammortizzazione e il peso della calzatura.
Naturalmente bisogna decidere anche in base alla tipologia di terreno su cui si corre e al proprio peso corporeo, oltre che al tipo di appoggio plantare che si ha.
Si può infatti avere una pronazione neutra oppure accentuata verso l’interno o esterno.
Le scarpe da training sono diverse da quelle da running, che non sono le stesse da usare per fare trekking.
La scelta delle scarpe è quindi fondamentale se si vogliono evitare danni alla muscolatura o, peggio, alla colonna vertebrale.

Luciana Esposito
2025-07-13 17:42:16
Count answers
: 4
Le scarpe da running e quelle da training offrono supporto a movimenti diversi, quindi per ottenere i risultati migliori da ogni allenamento è indispensabile conoscere le differenze.
Le scarpe Nike ideali per l'allenamento dedicato al cross training
Scarpe complete, in grado di supportare al meglio le tue esigenze di allenamento.
Le migliori scarpe Nike per il CrossFit
Questi esclusivi modelli offrono stabilità e leggerezza ai tuoi piedi quando più ne hanno bisogno.
Le migliori scarpe Nike da sollevamento pesi
Se vuoi delle scarpe in grado di sopportare grossi pesi, cerca suola piatta e stabilità.
Le migliori scarpe Nike per gli stacchi da terra
Per gli stacchi da terra, non va bene una scarpa qualsiasi.
Le migliori scarpe Nike per gli allenamenti HIIT
Quando aumenti l'intensità dei tuoi workout, hai bisogno di scarpe che tengano il passo.