:

Cosa portare a un campo scuola?

Paola Rossetti
Paola Rossetti
2025-08-03 05:12:53
Numero di risposte : 28
0
portate indumenti pratici, non belli, semplici e idonei alla “vita da campeggio” e al clima montano. In particolare questo vale per gli scarponi, il sacco a pelo e la mantella antipioggia. ai fini della sicurezza e del decoro, nel caso di pantaloncini corti portare modelli che arrivino al ginocchio è indispensabile avere anche uno zainetto aggiuntivo riponete i vestiti in sacchetti divisi per “tipo indumento” utilizzate uno zaino o una borsa flessibile
Germano Costa
Germano Costa
2025-07-29 03:17:19
Numero di risposte : 37
0
Scegliete preferibilmente capi già collaudati, senza paura di sporcare o rovinarli. Gli abiti usati sono l’ideale per i nostri camp multisport, perché le attività all’aria aperta possono contribuire a macchiare o rovinare gli abiti. Utilizza una busta per tutto ciò che riguarda l’igiene personale: metti spazzolino, dentifricio, shampoo, bagnoschiuma, ecc.. Aggiungete un accappatoio e il gioco è fatto: lui o lei avrà tutto l’occorrente per trascorrere dei giorni felici al campo estivo. Suggeriamo anche di dotarli di due sacche di stoffa per gli abiti sporchi: una per la biancheria intima, l’altra per l’abbigliamento. Se non disponete di attrezzature “tecniche” specifiche per il campo estivo (ad es, gli scarponcini, il sacco a pelo, ecc) vi suggeriamo di chiedere a parenti / amici e di acquistare prodotti anche di prima fascia di prezzo. Vi suggeriamo di rendere riconoscibili indumenti ed accessori per evitare che vengano scambiati. Vi suggeriamo di fare il download delle liste indumenti che si trovano qui sotto suddivise per tipologia di località. La lista potrà essere utilizzata anche per verificare che tutto ciò che è stato inserito alla partenza, torni a casa! Potrà essere data ai ragazzi l’opportunità di effettuare qualche piccolo acquisto personale (un gelato, un sacchetto di patatine, ecc), anche per farli sentire “più grandi” e favorire lo sviluppo dell’autonomia. Vi suggeriamo di dotarli della cifra suggerita nella check-list relativa alla località scelta.

Leggi anche

Quanto pagano per un progetto a scuola?

La mia interpretazione è che, trattandosi di costi standard, si deve intendere che la scuola può dec Leggi di più

Cosa si intende per didattica per progetti?

L’importanza di lavorare “a progetto” è stata riconosciuta recentemente anche nella scuola, dando vi Leggi di più

Edvige Cattaneo
Edvige Cattaneo
2025-07-25 01:48:08
Numero di risposte : 27
0
Ecco i nostri migliori consigli su cosa portare i vostri figli al campo estivo quest’anno. Un buon paio di scarpe da ginnastica è necessario in qualsiasi campo estivo. Joma offre giacche leggere e antivento che forniscono protezione dal vento e dalla pioggia. Un buon zaino è indispensabile per portare tutto il necessario durante il campo estivo.
Isabella Milani
Isabella Milani
2025-07-12 08:08:23
Numero di risposte : 34
0
Ogni partecipante dovrà avere la seguente dotazione personale. 1 Borsone o una valigia/zaino che contenga tutto l’occorrente 1 Zainetto piccolo da escursione 2 T-shirt 1 Pantalone lungo 5 Pantaloncini corti 1 k-way / giacca leggera 1 Giacca a vento / piumino 1 Paio di scarpe adatte alle attività all’aperto 1 Paio di scarpe adatte alla semplice escursione 1 Paio di scarpe da ginnastica per accedere alla Palestra con sacca porta scarpe 1 Paio ciabatte da esterno Sacco a pelo Una coperta aggiuntiva 1 Cuscino Necessario per la toilette 1 Tuta/pigiama 4 Ricambi completi 1 Torcia/frontalino 1 Borraccia 1 Ombrellino Crema solare Occhiali da sole Spray anti zanzare Un astuccio con un paio di forbici e una penna nera-blu Tazza di alluminio con moschettone; magliette e felpa

Leggi anche

Cosa si può fare per migliorare la scuola?

Porre la massima attenzione alla lezione in classe può essere talvolta piuttosto difficile mantenere Leggi di più

Qual è il compenso netto di un tutor per un progetto PON?

Il compenso per il docente tutor potrà oscillare tra un minimo di 1.589 euro lordo stato e un massim Leggi di più

Laura Bellini
Laura Bellini
2025-07-12 06:32:03
Numero di risposte : 24
0
Una bottiglia d’acqua, l’idratazione è essenziale. Protezione solare e cappellino con visiera Impermeabile facilmente ripiegabile Un quadernino per appunti, una penna e una matita Soldi per il pranzo o pranzo al sacco. Borraccia o bottiglia d’acqua. Protezione solare e cappellino con visiera. Impermeabile. Pranzo al sacco. Articoli da toeletta: spazzolino, dentifricio, spazzola, shampoo e bagnoschiuma. Elastici per capelli. Barrette di cereali o snack per il viaggio. Un cambio di vestiti. Sacco a pelo e materassino gonfiabile in caso di un campo scuola in tenda. Torcia e batterie. Ciabattine. Carte da gioco.
Marzio Rossetti
Marzio Rossetti
2025-07-12 06:15:38
Numero di risposte : 29
0
Se i bambini hanno un peluche che dà conforto, è più facile che certe situazioni spiacevoli non si verifichino, perché hanno tutti con sé il loro peluche.

Leggi anche

Chi può presentare un progetto a scuola?

Le Istituzioni scolastiche singole o organizzate in reti di scuole, che intendano presentare progett Leggi di più

Chi ha parlato di didattica per progetti?

Le riflessioni su una didattica per progetti ebbero origine da questi interrogativi. Franca Quartap Leggi di più

Luciano De rosa
Luciano De rosa
2025-07-12 05:11:07
Numero di risposte : 23
0
Tra le cose da includere ci sono: vestiti, biancheria intima, calze, scarpe, pigiama, asciugamani, prodotti per la doccia e il bagno, prodotti per l’igiene personale, protezione solare, repellente per insetti, cappellino, occhiali da sole, torcia elettrica, zaino, borraccia, sacco a pelo. Consigliamo di portare magliette a manica corta e lunga, pantaloni corti e lunghi, felpe e giacche leggere, scarpe da ginnastica e sandali. Checklist della valigia per il campo estivo: Abbigliamento comodo Lenzuola se non forniti dalla struttura Scarpe da trekking o scarpe da ginnastica comode, infradito o ciabatte Asciugamani se non forniti dalla struttura Prodotti per la cura personale Sacchetti per i vestiti sporchi Zaino per le escursioni Torcia elettrica o lampada frontale Borraccia per l’acqua riutilizzabile Cibo non deperibile Kit di primo soccorso e eventuali farmaci prescritti Libri, giochi da tavolo o carte per i momenti di relax Telefono cellulare e caricatore Documenti Soldi per eventuali piccole spese personali.
Giulietta De Santis
Giulietta De Santis
2025-07-12 03:27:56
Numero di risposte : 24
0
Ogni partecipante dovrà avere la seguente dotazione personale; tutto il vestiario deve essere comodo e pratico 1 Borsone o una valigia/zaino che contenga tutto l’occorrente 1 Zainetto piccolo da escursione 2 T-shirt 1 Pantalone lungo 1 k-way / giacca leggera 1 Giacca a vento / piumino 1 Paio di scarpe adatte alle attività all’aperto 1 Paio di scarpe adatte alla semplice escursione 1 Paio di scarpe da ginnastica per accedere alla Palestra con sacca porta scarpe 1 Paio ciabatte da esterno Sacco a pelo Una coperta aggiuntiva 1 Cuscino Necessario per la toilette 1 Tuta/pigiama per la notte 4 Ricambi completi 1 Torcia/frontalino 1 Borraccia 1 Ombrellino Crema solare Occhiali da sole Spray anti zanzare Un astuccio con un paio di forbici e una penna nera-blu Tazza di alluminio con moschettone; magliette e felpa 1 cappellino, 3 magliette, 1 felpa, 1 pantaloncino corto;
Zelida Rizzo
Zelida Rizzo
2025-07-12 03:15:30
Numero di risposte : 21
0
Per affrontare la nostalgia dei bambini al campo scuola, è importante parlare con loro della nostalgia senza aggiungere le proprie paure o ingigantire il problema. I bambini devono poter esprimere le loro paure e i loro sentimenti. È anche utile affrontare la nostalgia dei bambini con i responsabili del campo. Prova prima a farli dormire fuori casa. Può sembrare controproducente, ma meno contatti hanno con i genitori durante il soggiorno al campo, meno i bambini sentono la nostalgia di casa.
Luigi Gentile
Luigi Gentile
2025-07-12 02:38:27
Numero di risposte : 34
0
La disponibilità di tutto il materiale necessario richiesto è un presupposto indispensabile per una serena esperienza al Campo, le attività proposte infatti, pur non essendo “survivor”, richiedono la disponibilità di indumenti pratici e adatti alla vita all’aperto, anche a tutela della sicurezza dei bambini e dei ragazzi. In particolare questo vale per gli scarponi, il sacco a pelo e la mantella antipioggia. Riponete i vestiti in sacchetti divisi per “tipo indumento” Utilizzate uno zaino o una borsa flessibile È indispensabile avere anche uno zainetto aggiuntivo. Portate indumenti pratici, non belli, semplici e idonei alla “vita da campeggio” e al clima montano Ai fini della sicurezza e del decoro, nel caso di pantaloncini corti portare modelli che arrivino al ginocchio
Genziana Lombardo
Genziana Lombardo
2025-07-12 02:04:59
Numero di risposte : 26
0
Per una gita scolastica di più giorni o un campo scuola, il tuo bambino avrà bisogno di qualcosa che lo tengano al caldo e al sicuro durante il giorno e la notte. Borraccia o bottiglia d’acqua da poter riempire più volte. Protezione solare e cappellino con visiera. Particolarmente importante in primavera ed estate se il bambino passa molto tempo all’aperto. Impermeabile. In caso di pioggia. Pranzo al sacco. I pasti dovrebbero essere compresi nel viaggio, ma alle volte la scuola richiede che i bambini abbiano il loro pranzo al sacco per il primo giorno. Articoli da toeletta: spazzolino, dentifricio, spazzola, shampoo e bagnoschiuma. Anche se si tratta di una gita di un paio di giorni, è importante avere tutto l’essenziale a portata di mano. Elastici per capelli. In caso di capelli lunghi. Barrette di cereali o snack per il viaggio. Un cambio di vestiti. Uno per ogni giorno della gita, più calze e slip. Sacco a pelo e materassino gonfiabile in caso di un campo scuola in tenda. Torcia e batterie. Indispensabile se i bambini passeranno del tempo all’aperto dopo il tramonto. Ciabattine. Perfette da indossare prima di mettersi di nuovo in marcia. Carte da gioco. Per passare il tempo negli intervalli tra le attività.
Ivano Grassi
Ivano Grassi
2025-07-12 01:34:56
Numero di risposte : 27
0
Se hai intenzione di mandare tua figlia o tuo figlio a un campo estivo quest’ anno, è importante assicurarsi che sia dotata/o di tutto il necessario per divertirsi. L’abbigliamento sportivo resistente Joma offre t-shirt, pantaloncini e leggings traspiranti per bambini e bambine realizzati con materiali di alta qualità che permettono una grande libertà di movimento e comfort durante le attività fisiche. Un buon paio di scarpe da ginnastica è necessario in qualsiasi campo estivo. Joma ha una varietà di modelli progettati specificamente per gli sport all’aria aperta, come l’escursionismo, il calcio e calcio a 5, il padel e tennis, nuoto e stile urbano. Anche se è estate, le notti possono essere fresche e le condizioni meteorologiche possono cambiare. Joma offre giacche leggere e antivento che forniscono protezione dal vento e dalla pioggia. Un buon zaino è indispensabile per portare tutto il necessario durante il campo estivo. Joma offre zaini resistenti e spaziosi. Inoltre, ha anche borse sportive pratiche e funzionali per trasportare vestiti e attrezzature sportive. I costumi da bagno e i bikini sono resistenti al cloro, ad asciugatura rapida e con una vestibilità comoda. Puoi trovare calze tecniche, guanti sportivi specifici, bottiglie d’acqua riutilizzabili e altro ancora. In definitiva, preparare tuo figlio per il campo estivo è più facile con i prodotti Joma. La loro qualità, durata e design sportivo li rendono la scelta ideale per le avventure all’aria aperta.
Domingo Sala
Domingo Sala
2025-07-12 00:58:26
Numero di risposte : 34
0
Tra le cose da includere ci sono: vestiti, biancheria intima, calze, scarpe, pigiama, asciugamani, prodotti per la doccia e il bagno, prodotti per l’igiene personale, protezione solare, repellente per insetti, cappellino, occhiali da sole, torcia elettrica, zaino, borraccia, sacco a pelo. Durante il campo estivo, i bambini trascorreranno gran parte del tempo all’aria aperta e parteciperanno ad attività fisiche, quindi è importante scegliere abiti comodi e pratici. Consigliamo di portare magliette a manica corta e lunga, pantaloni corti e lunghi, felpe e giacche leggere, scarpe da ginnastica e sandali. Checklist della valigia per il campo estivo: Abbigliamento comodo, Lenzuola se non forniti dalla struttura, Scarpe da trekking o scarpe da ginnastica comode, Asciugamani se non forniti dalla struttura, Prodotti per la cura personale, Sacchetti per i vestiti sporchi, Zaino per le escursioni, Torcia elettrica o lampada frontale, Borraccia per l’acqua riutilizzabile, Cibo non deperibile, Kit di primo soccorso e eventuali farmaci prescritti, Libri, giochi da tavolo o carte per i momenti di relax, Telefono cellulare e caricatore, Documenti, Soldi per eventuali piccole spese personali.
Ivana Marino
Ivana Marino
2025-07-12 00:37:11
Numero di risposte : 27
0
Scegliete preferibilmente capi già collaudati, senza paura di sporcare o rovinarli. Gli abiti usati sono l’ideale per i nostri camp multisport, perché le attività all’aria aperta possono contribuire a macchiare o rovinare gli abiti. Per le altre località, andranno fatte scelte riferite al clima previsto e alla tipologia di soggiorno. Utilizza una busta per tutto ciò che riguarda l’igiene personale: metti spazzolino, dentifricio, shampoo, bagnoschiuma, ecc. Aggiungete un accappatoio e il gioco è fatto: lui o lei avrà tutto l’occorrente per trascorrere dei giorni felici al campo estivo. Il materiale di microfibra per teli e accappatoi è sicuramente più congeniale per garantire una rapida asciugatura. Suggeriamo anche di dotarli di due sacche di stoffa per gli abiti sporchi: una per la biancheria intima, l’altra per l’abbigliamento. Se non disponete di attrezzature “tecniche” specifiche per il campo estivo vi suggeriamo di chiedere a parenti / amici e di acquistare prodotti anche di prima fascia di prezzo. Vi suggeriamo di fare il download delle liste indumenti che si trovano qui sotto suddivise per tipologia di località. La lista potrà essere utilizzata anche per verificare che tutto ciò che è stato inserito alla partenza, torni a casa. Vi suggeriamo di dotarli della cifra suggerita nella check-list relativa alla località scelta.