L’unico caso in cui è raccomandata l’assunzione serale, durante o dopo la cena, è se si sta assumendo Omega-3 all’interno di integratori pensati per controllare il colesterolo, come Cardiol® Forte.
In tutti gli altri casi, la scelta è autonoma perché l’effetto degli Omega-3 non è immediato, ma a lungo termine....Leggi di più
Qual è l'antiossidante più potente?
L’Astaxantina è il più potente antiossidante che puoi assumere con un integratore.
E’ 6000 volte più efficace della vitamina C, 800 volte più del coenzima Q10 e 500 volte più efficace della vitamina E.Leggi di più
Qual è il miglior integratore per il recupero fisico?
I migliori integratori per il recupero muscolare sono le proteine del siero del latte, la L-carnitina, la creatina monoidrato, i BCAA, la L-glutammina e gli elettroliti.
Le proteine del siero del latte sono disponibili in molti gusti, forme e concentrazioni, e forniscono i mattoni necessari per guarire, riparare e far...Leggi di più
Cosa succede se prendo troppi antiossidanti?
La vitamina C a dosi elevate (fino a un limite massimo sicuro di 2.000 milligrammi al giorno) di solito non è tossica per gli adulti sani. Occasionalmente, dosi più elevate causano nausea o diarrea e interferiscono con l’equilibrio dell’attività antiossidante dell’organismo. La tossicità da vitamina C è molto rara. Alcuni...Leggi di più
Qual è la bevanda più antiossidante al mondo?
Il tè verde è definito come la “bevanda più salutare del mondo” grazie alla sua alta concentrazione di polifenoli, sostanze organiche dalle grandi proprietà antiossidanti.
Il tè verde migliora le funzioni cerebrali, contrasta l’invecchiamento e riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, malattie neuro degenerative e malattie neoplastiche.
Il tè...Leggi di più
Qual è la vitamina antiossidante per eccellenza?
VITAMINA C: ANTIOSSIDANTE PER ECCELLENZA
VITAMINA C: ANTIOSSIDANTE PER ECCELLENZALeggi di più
Come recuperare in fretta le forze?
Il primo consiglio in assoluto è quello dare molta importanza al riposo, sia di notte che durante l’arco della giornata.
Per ogni ora di lavoro prendi almeno dieci minuti di pausa, soprattutto se puoi organizzare da te il tuo lavoro.
Spesso un aiutino è fondamentale per ripristinare l’energia e combattere...Leggi di più
Quali malattie si possono prevenire o curare con gli antiossidanti?
Il perdurare di una condizione di stress ossidativo, può essere alla base dell’insorgenza di alcune patologie come, ad esempio: malattie neurodegenerative, ad esempio morbo di Parkinson, Alzheimer, sclerosi laterale amiotrofica malattie del sistema cardiovascolare (ad esempio, aterosclerosi).Leggi di più
Cosa mangiano gli atleti vegani?
Un atleta deve assumere 1,2-2 grammi di proteine per ogni chilogrammo.
L’apporto proteico dei legumi è, è di circa 25 grammi di proteine su 100 grammi.
Una fonte molto importante sono i semi.
In primis le arachidi.
Possiamo quindi consigliare una colazione con latte di soia e cereali integrali.
Mandorle,...Leggi di più
Perché Djokovic è vegano?
Nel 2010, il tennista serbo, dopo frequenti problemi fisici durante i match, ha scoperto, grazie al dottor Igor Cetojevic, di avere un’intolleranza al glutine, motivo per cui ha cambiato la sua alimentazione. Dopo altri controlli, ha scoperto di essere intollerante anche ai latticini e di non assimilare bene gli zuccheri...Leggi di più
Quali carenze ha un atleta vegano?
Tra carenze più comuni per uno sportivo vegano ci sono vitamina B12, ferro, zinco, calcio, iodio e vitamina D.
Anche la carenza degli omega 3 è una tematica che interessa molti vegani dato che pur trovandosi nei vegetali, la loro conversione in EPA e DHA - acidi grassi essenziali per...Leggi di più
Cosa succede al corpo se si diventa vegani?
Dopo una settimana di cibo vegetale, potresti aver bisogno di più tappe bagno Visto che sostituirai la carne con fonti proteiche vegetali ad alto contenuto di fibre, assumerai in totale molte più fibre e questo influirà sulla frequenza dei movimenti intestinali.
All’inizio potresti anche notare un aumento di gas e...Leggi di più
Qual è il paese con più vegani al mondo?
Il paese con più vegani al mondo non è specificato, tuttavia, secondo l'analisi condotta da The Vegan World, la classifica delle città con il maggior numero di ristoranti vegani in rapporto al numero degli abitanti vede al primo posto Phuket, in Thailandia, con 39,7 ristoranti vegani ogni 100mila abitanti. Seguono...Leggi di più
Qual è il paese più vegano al mondo?
Il veganismo è più forte che mai.
La prima scoperta di questo studio è che mai come nel 2020 la ricerca del termine Vegan è stata digitata nei motori di ricerca.
Il Regno Unito è il paese più vegano al mondo.
Il primo posto della classifica spetta al Regno Unito...Leggi di più
Mike Tyson è vegano?
Ha interrotto la dieta vegana a per affrontare i pesanti allenamenti a cui mi sono sottoposto.
Non aveva forze, non riusciva mai a sentirmi al massimo.
Oggi mangio solo carne, preferibilmente di alce e bisonte.
È tutta roba che mi fa sentire in forma.
Anche grazie alla nuova dieta vegana....Leggi di più