I bodybuilder vegani mangiano alimenti di origine vegetale per garantire un'adeguata assunzione di carboidrati, grassi e proteine.
Per i carboidrati, le fonti sono i vari tipi di cereali, frutta, verdura, legumi.
I grassi vengono ricavati sostanzialmente da olii, avocado, semi e frutta secca.
L'apporto proteico viene soddisfatto grazie alle proteine presenti in legumi, cereali, frutta secca, derivati della soia e derivati del grano.
La soia è il vegetale che contiene più proteine e di migliore valore biologico.
Per costruire un pasto in una dieta vegana, soprattutto se si ha un fabbisogno proteico alto, si cerca di includere almeno una fonte proteica.
Esempi di colazione possono essere caffè, latte di mandorle, fiocchi di avena, latte di soia, pane tostato e marmellata, tè verde, yogurt di soia e un frutto, pancake vegani, porridge con farina di cocco e frutta secca.
Esempi di spuntino possono essere una manciata di frutta secca, un frutto fresco, yogurt di soia, pane con burro di arachidi e marmellata, macedonia.
Esempi di pasti possono essere pasta e fagioli, zucchine trifolate, seitan e patate al forno, insalata con semi di lino, tofu e ceci, cavolo al vapore, risotto ai funghi ed erbe aromatiche, farro con lenticchie e piselli.