È la Sri Chinmoy Transcendence 3100 Mile Race, gara talmente massacrante che solo 51 atleti, in 26 edizioni, l'hanno completata.
L'edizione 2022 di quella che è definita “Everest” delle ultracorse, ideata nel '97 dall'indiano Sri Chimnoy, maestro spirituale e profeta dell'auto-trascendenza, si è tenuta – o meglio, si sta ancora...Leggi di più
Cosa sono le corse non competitive?
Due Milioni e mezzo d’italiani partecipano, almeno una volta l’anno, a una delle duemila corse non competitive.
Non vengono cronometrati, non vengono inquadrati in classifiche di alcun tipo, la loro comune filosofia è quella di vivere lo sport all’aria aperta, senza alcuna costrizione, cadenzando il passo nella massima libertà di...Leggi di più
La velocità media nel trail running non è indicata direttamente nelle tabelle di allenamento fornite. Tuttavia, considerando le caratteristiche dell'allenamento per il trail running, la velocità media può variare notevolmente a seconda della distanza, del terreno e dell'esperienza dell'atleta. In generale, la velocità media per il trail running può essere...Leggi di più
Quando è meglio fare running?
La scelta dell'orario in cui correre va pensata in base al proprio regime di allenamento, all’alimentazione, al metabolismo, alla disponibilità di tempo e molto altro. Correre la mattina è il modo migliore per iniziare la giornata: l’attività fisica attiva il metabolismo e fornisce la giusta carica per affrontare tutte le...Leggi di più
Quanto dura 10000 metri di corsa?
Tempo medio maschile: 53 minuti.
Tempo medio femminile: 1 ora e 3 minuti.
Uomini: 5:18 min/km
Donne: 6:18 min/km
Joshua Cheptegei detiene il record mondiale sui 10.000 metri in pista con un tempo di 26:11.00.
Rhonex Kipruto ha fissato il record mondiale su strada a 26:24.
Beatrice Chebet ha corso...Leggi di più
Qual è la corsa più bella del mondo?
La 1000 Miglia è oggi la corsa di regolarità per auto storiche che attraversa gli scenari unici dell’Italia più bella.
Un viaggio tra il calore del pubblico e l’entusiasmo dei partecipanti, nel solco dello spirito audace e innovatore delle origini.
Un’esperienza di una settimana per pezzi unici di arte e...Leggi di più
Qual è la differenza tra una corsa competitiva e una non competitiva?
Le gare competitive sono eventi ufficiali in cui i partecipanti competono per ottenere un risultato cronometrico o una posizione in classifica.
Sono regolamentate da federazioni sportive e seguono standard precisi.
Le gare non competitive sono eventi più rilassati e spesso focalizzati sul divertimento, sulla salute e sulla socializzazione piuttosto che...Leggi di più
Quali sono le corse a tappe più importanti?
Le corse a tappe più conosciute sono probabilmente i tre grandi giri, ognuno dei quali dura tre settimane: Il Tour de France; Il Tour of Italy (Giro d'Italia); Il Tour of Spain (Vuelta Espana).
Ma anche altre corse di una settimana sono popolari tra i fan del ciclismo.
In Francia,...Leggi di più
Come unisce lo sport i popoli?
Il ruolo dello sport è importante per raggiungere i Sustainable Development Goals (SDGs) in quanto il suo linguaggio universale accomuna popoli, cultures e generi.
Con questo presupposto nel 2017 l’Unesco, durante la 6a conferenza internazionale dei ministri e alti funzionari responsabili per l’educazione fisica e lo sport (Mineps VI), ha...Leggi di più
Come posso iniziare a ridere?
Per ridere inspiriamo profondamente con il naso, riempiamo i polmoni di ossigeno, tratteniamo un po’ l’aria ed espiriamo scegliendo di ridere.
Lo yoga della risata ci insegna questo come esercizio fisico.
Reiteriamo questo procedimento, la risata diventa spontanea già dalla terza espirazione.Leggi di più
A che età un bambino inizia a ridere?
La maggior parte dei bambini produrrà i primi veri sorrisi intorno al quarto mese, con tanto di risatina sonora.
Tuttavia, potresti notare che il tuo bambino scoppia a ridere prima o poco dopo.
Attenzione i sorrisi del piccolo potrebbero manifestarsi anche dopo una settimana dal parto, ma non è un...Leggi di più
Dove si svolgeranno le gare delle Olimpiadi invernali 2026?
Le gare delle Olimpiadi invernali 2026 si svolgeranno a Milano e Cortina d'Ampezzo.
Le gare si disputeranno in 18 venue di gara.
Lo stadio di San Siro a Milano ospiterà la Cerimonia di Apertura.Leggi di più
Quali sono gli sport Paralimpici Invernali?
Gli sport Paralimpici sono sei.
Il debutto Olimpico dello sci alpinismo.
Sci alpino Paralimpico
Biathlon Paralimpico
Sci di fondo Paralimpico
Snowboard Paralimpico
Curling in carrozzina
Para ice hockeyLeggi di più
Quali sono gli sport più diffusi?
Lo sport più popolare al mondo è il calcio, con il pallone che domina anche questa speciale classifica.
Il calcio così si conferma essere lo sport più praticato al mondo, vista la sua semplicità - in fondo basta un pallone - e la sua diffusione anche mediatica in tutti i...Leggi di più