:

Come unisce lo sport i popoli?

Artes Coppola
Artes Coppola
2025-09-23 10:43:10
Numero di risposte : 30
0
Anche nella società moderna lo sport rappresenta un momento di coesione tra persone che, anche provenienti da Paesi con culture ed usanze diverse, nel linguaggio sportivo, che è universale e va oltre confini, lingua e ideali, si ritrovano pacificamente. L’attività sportiva, quindi, unisce non divide, costruisce ponti non muri, proprio come indicano i 5 cerchi olimpionici intrecciati che simboleggiano la fratellanza nello sport. Egli considerava lo sport uno strumento di crescita, di riscatto e di coesione sociale. “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo, di suscitare emozioni, di unire le persone come poche altre cose al mondo. Lo sport può creare speranza, dove prima c’era solo disperazione. È più potente di qualunque governo nel rompere le barriere razziali. Lo sport ride in faccia ad ogni tipo di discriminazione”.
Silverio Mazza
Silverio Mazza
2025-09-23 09:25:45
Numero di risposte : 23
0
Lo sport è un linguaggio universale che accomuna popoli, culture e generi. Un linguaggio potente, diretto su cui le Nazioni unite intendono spingere per raggiungere gli SDGs. I valori dello sport sono valori di universalità e armonia. Lo sport si basa sui concetti di rispetto, comprensione, integrazione e dialogo, e contribuisce allo sviluppo e alla realizzazione degli individui senza distinzione di età, sesso, origini, credenze e opinioni. Lo sport è un forum unico per l'azione e la riflessione per trasformare le nostre società.

Leggi anche

Che cos'è una comunità sportiva?

Per comunità sportiva si intende prendere parte a manifestazioni sportive o essere attivi in una com Leggi di più

Da chi dipende sport e salute?

Il Ministero dell'economia e delle finanze è l'azionista unico di Sport e Salute S.p.A. La società s Leggi di più

Egidio Rinaldi
Egidio Rinaldi
2025-09-23 08:51:55
Numero di risposte : 33
0
La scherma è stata presentata come ambasciatrice dell’Italia nel mondo. Lo sport rappresenta un importante mezzo a disposizione delle democrazie, in grado di portare un contributo positivo al paese che ospita gli eventi sportivi. La conferenza ha concluso sottolineando l’importanza dello sport come strumento di unione tra popoli e tradizioni, in grado di creare un linguaggio comune attraverso cui comunicare. La scherma, con la sua grande tradizione e il suo prestigio internazionale, è un esempio perfetto di come lo sport possa rappresentare un mezzo per unire le persone e promuovere la cultura e l’identità nazionale. Gli schermidori sono combattenti solitari ma giocano in squadra perché siamo lì, gli uni per gli altri, con un obiettivo comune.
Battista Guerra
Battista Guerra
2025-09-23 08:00:35
Numero di risposte : 24
0
Lo sport abbatte barriere mentali, culturali e generazionali; avvicina persone, paesi, popoli e rende liberi. Lo sport diventa un treno che porta in giro persone per sperimentare fatica e condivisione, per incontrare gente e approfondire la conoscenza di se stessi e degli altri. Lo sport fa perdere l'età anagrafica, si apprezza il gusto di sporcarsi, cadere, sbagliare. Lo sport fa incontrare persone e paesaggi, fa viaggiare nei sogni e nella realtà.

Leggi anche

Qual è l'ente di promozione sportiva più grande?

Il CSI è l'ente di promozione sportiva più grande. Vede al primo posto il CSI con 3449 Associazioni. Leggi di più

Come si può guadagnare con un'associazione sportiva?

Le ASD che non superano un limite di proventi derivanti da attività commerciali possono optare per i Leggi di più

Kristel Sartori
Kristel Sartori
2025-09-23 05:45:27
Numero di risposte : 30
0
Il ruolo dello sport è importante per raggiungere i Sustainable Development Goals (SDGs) in quanto il suo linguaggio universale accomuna popoli, cultures e generi. Con questo presupposto nel 2017 l’Unesco, durante la 6a conferenza internazionale dei ministri e alti funzionari responsabili per l’educazione fisica e lo sport (Mineps VI), ha reso operativo il Piano di Kazan, un accordo globale che unisce le politiche sportive e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Lo sport può fornire spazi sportivi innovativi e accessibili, sostenendo la costruzione e la ristrutturazione di infrastrutture, comprese le strutture sportive. Lo sport è uno strumento efficace per affrontare la disuguaglianza in aree difficili da raggiungere e per responsabilizzare individui e comunità. Lo sport offre una potente piattaforma di comunicazione per diffondere valori come il rispetto, il fair-play e il lavoro di squadra. La portata globale e il carattere universale dello sport ne fanno uno strumento fondamentale per mettere insieme le risorse, creare sinergie e creare reti e partnership multi-stakeholder al fine di favorire lo sviluppo sostenibile e il raggiungimento degli obiettivi di pace.