:

Da chi dipende sport e salute?

Siro Piras
Siro Piras
2025-10-04 09:30:38
Numero di risposte : 25
0
Sport e Salute S.p.A. è la Società per azioni, partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, incaricata dal Governo di attuare le Politiche pubbliche sportive. Si riporta che Sport e Salute ha strutturato un Piano Sociale per lo sport, denominato SPORT DI TUTTI, lavoro svolto in stretta sinergia con il Dipartimento per lo Sport. Oggi, grazie ad un modello di sviluppo delle politiche pubbliche attraverso lo sport e alle risorse introdotte dal Ministro per lo Sport e i Giovani e dal Dipartimento per lo Sport, si mira ad abbattere tutte le barriere di accesso alla pratica sportiva. Grazie ad un accordo di co-progettazione e co-finanziamento tra Sport e Salute e la Regione Emilia-Romagna, durante l’anno scolastico 2022/23 si è riusciti a portare l’attività motoria a tutte le classi – dalla 1° alla 5° - all’interno delle scuole primarie della Regione. Il progetto “Sport4Joy” della CEI, ad esempio, propone un nuovo ruolo dello sport nelle Parrocchie, partendo dalla costruzione di una rete di collaborazione con le realtà sportive del territorio, dalla sua capacità di abitare la città, di proporsi come generatore di comunità, di imparare a intercettare le risorse e le opportunità, mettendosi insieme, facendo rete. Lo stesso modello che attua e promuove Sport e Salute.
Clara Ferraro
Clara Ferraro
2025-09-27 08:40:43
Numero di risposte : 40
0
Sport e salute dipendono dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri gestisce il registro. L'attività sportiva svolta dalle ASD/SSD è riconosciuta come sportiva dilettantistica se iscritta al RASD. Il RASD è stato istituito presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Leggi anche

Che cos'è una comunità sportiva?

Per comunità sportiva si intende prendere parte a manifestazioni sportive o essere attivi in una com Leggi di più

Qual è l'ente di promozione sportiva più grande?

Il CSI è l'ente di promozione sportiva più grande. Vede al primo posto il CSI con 3449 Associazioni. Leggi di più

Annalisa D'amico
Annalisa D'amico
2025-09-18 11:50:06
Numero di risposte : 28
0
Sport e Salute S.p.A. è un'azienda pubblica italiana, costituita in forza dell'art. 8 del decreto-legge 8 luglio 2022, n. 138. il Ministero dell'Economia e delle Finanze azionista unico. La Società ha il fine di promuovere lo sport ad ogni livello, i corretti stili di vita e anche di distribuire i contributi pubblici agli Organismi sportivi. La stessa – inoltre – ha la proprietà dello Stadio Olimpico di Roma e gestisce in concessione il Parco del Foro Italico. Una mission tanto importante, quanto ardua. Fondamentale è stata l'opera di erogazione e rendicontazione delle indennità a favore dei collaboratori sportivi, previste dai Decreti-legge "Cura Italia" e "Ristori", così come stabilito dal Ministro dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport.
Davis De luca
Davis De luca
2025-09-18 09:43:27
Numero di risposte : 19
0
Il Ministero dell'economia e delle finanze è l'azionista unico di Sport e Salute S.p.A. La società si avvale della titolarità di tutti i beni del CONI, curandone lo sviluppo. La legge di bilancio per il 2019 ha disposto il cambio di denominazione in "Sport e Salute S.p.A.", agendo "quale struttura operativa per conto della autorità di governo, competente in materia di sport". Gli è stato affidato il compito di gestire 368 milioni di euro sui 408 del finanziamento dello Stato al settore. Il CONI ha ricevuto i restanti 40 milioni per lo sport di vertice e la preparazione olimpica. Sport e Salute, in collaborazione con il Ministero dell'istruzione e del merito, promuove il progetto "Scuole Attive Kids e Junior" che punta a promuovere i valori educativi dello sport nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia.

Leggi anche

Come si può guadagnare con un'associazione sportiva?

Le ASD che non superano un limite di proventi derivanti da attività commerciali possono optare per i Leggi di più

Come funziona un'associazione sportiva?

Il Consiglio Direttivo si occupa di amministrare l’Associazione. Il Consiglio Direttivo elegge al p Leggi di più