Sport e Salute S.p.A. è la Società per azioni, partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, incaricata dal Governo di attuare le Politiche pubbliche sportive.
Si riporta che Sport e Salute ha strutturato un Piano Sociale per lo sport, denominato SPORT DI TUTTI, lavoro svolto in stretta sinergia con il Dipartimento per lo Sport.
Oggi, grazie ad un modello di sviluppo delle politiche pubbliche attraverso lo sport e alle risorse introdotte dal Ministro per lo Sport e i Giovani e dal Dipartimento per lo Sport, si mira ad abbattere tutte le barriere di accesso alla pratica sportiva.
Grazie ad un accordo di co-progettazione e co-finanziamento tra Sport e Salute e la Regione Emilia-Romagna, durante l’anno scolastico 2022/23 si è riusciti a portare l’attività motoria a tutte le classi – dalla 1° alla 5° - all’interno delle scuole primarie della Regione.
Il progetto “Sport4Joy” della CEI, ad esempio, propone un nuovo ruolo dello sport nelle Parrocchie, partendo dalla costruzione di una rete di collaborazione con le realtà sportive del territorio, dalla sua capacità di abitare la città, di proporsi come generatore di comunità, di imparare a intercettare le risorse e le opportunità, mettendosi insieme, facendo rete.
Lo stesso modello che attua e promuove Sport e Salute.