:

Come disintossicarsi dagli zuccheri?

Valentina Benedetti
Valentina Benedetti
2025-10-06 23:50:31
Numero di risposte : 25
0
Per spezzare il circolo vizioso degli zuccheri è importante agire con gradualità, step by step. Per prima cosa passate al setaccio la vostra dieta: quanti cucchiaini di zucchero aggiungete quotidianamente nel tè e nel caffè? Quanti alimenti dolci consumate nell'arco della giornata? E quanta frutta, e di che tipo? Iniziate dal ridurre, ogni giorno un po' di più, il quantitativo di zucchero aggiunto alle varie bevande. In secondo luogo sarà importante limitarsi a un paio di dessert a settimana, dando la preferenza a quelli a base di cioccolato dark (all'80%) o a quelli fatti in casa utilizzando yogurt bianco, farina integrale e frutta fresca (dal plumcake alla crostata). Ricordate che lo zucchero è presente a vostra insaputa nella maggior parte dei cibi industriali, dalle salse pronte al pane in cassetta: anche in questo caso vale la regola del less is more, anche perché i prodotti processati sono nemici della salute. Lato frutta, parliamo di un alimento vegetale ricco di acqua, fibre e vitamine, ma anche carico di fruttosio, ossia zucchero. Prediligete i frutti low sugar, ad esempio pompelmi (e agrumi in generale), mirtilli, ribes, nespole e anguria. Contro-bilanciate gli attacchi di fame introducendo nel vostro menù quotidiano i famosi grassi buoni, ad esempio salmone, frutta in guscio, avocado, olio extra vergine di oliva. Se il gusto dolce vi manca terribilmente, ingannate il palato aggiungendo al vostro smoothie-yogurt-caffé una spolverata di vaniglia, cannella o ​​cocco grattugiato. Un consumo eccessivo di dolcificanti come miele o sciroppo di agave, malto​ e acero produce un impatto negativo sull'organismo. Quel che conta, insomma, è piano piano (ma senza mai tornare indietro) ridurre al minimo l'apporto di zucchero.
Rosanna Rinaldi
Rosanna Rinaldi
2025-10-06 22:16:44
Numero di risposte : 25
0
Per disintossicarsi dagli zuccheri, è necessario ridurre la quantità di zucchero assunto giornalmente. Ridurre pian piano le dosi di zucchero è possibile. Non dolcificare più caffè, tè e tisane o lo yogurt aiuta. Anche scegliere cibi molto profumati e aromatici aiuta a sentire meno la voglia di dolce, così come optare per dessert cremosi preparati con poco zucchero. L’Organizzazione Mondiale della Sanità indica in 50 gr. al giorno la dose di zuccheri da non superare, pari a circa il 10% delle calorie giornaliere. Certamente chi vuole stare attento alla linea o è diabetico può ridurre il dosaggio giornaliero.

Leggi anche

Come calmare la voglia di dolci?

1. Limita i cibi lavorati. 2. Mangia più spesso cibi amari e aspri. 3. Mangia più spesso cibi fermen Leggi di più

Come posso eliminare la voglia di dolci?

Le proteine aiutano a stabilizzare i livelli di glicemia, ovvero il livello di zucchero nel sangue. Leggi di più

Cesidia Ferri
Cesidia Ferri
2025-10-06 21:37:47
Numero di risposte : 19
0
Limitare le dosi di zucchero assunte durante la giornata è un’operazione che richiede una certa attenzione, ma comunque possibile. Fai attenzione allo zucchero nascosto. Tieni un diario alimentare. Sforzati di essere realista. Stai alla larga dal junk food. Prediligi i cibi dolci ma anche salutari. Mangia la frutta all’inizio della giornata. Fai più movimento fisico e più spesso.
Cassiopea Gentile
Cassiopea Gentile
2025-10-06 20:59:08
Numero di risposte : 25
0
Per disintossicarsi dagli zuccheri, non avere fretta e fare un passo alla volta perché altrimenti si rischia al contrario di sentire una ancor più grande voglia di zucchero. Per “ingannare” il nostro cervello basta diminuire gradualmente l'assunzione di zuccheri. Si può cominciare ad esempio con la quantità di zucchero che si mette nel caffè fino a prenderlo amaro o usando in alternativa un dolcificante. Tra quelli da preferire consiglio stevia ed eritritolo, ma, ovviamente, meglio non eccedere nemmeno con questi. In ogni pasto andrebbero inseriti i cereali integrali che assicurano zuccheri nel lungo periodo dato che vengono assorbiti lentamente, riducendone sensibilmente il bisogno. In questo modo anche nel giro di un solo mese si ottengono ottimi risultati per il benessere fisico.

Leggi anche

Che vitamina manca quando hai voglia di dolce?

library.no_preview_available Leggi di più

Cosa fare se ho voglia di dolce?

ALIMENTI PROTEICI Le proteine aiutano a stabilizzare i livelli di glicemia, ovvero il livello di zuc Leggi di più