Quando ti senti arrabbiato / stressato / “depresso”, ridi di te stesso.
Inizia la giornata con una meditazione della risata.
Chiediti: “Come mi sento?”, “Dov’è il mio “io” quando sto ridendo?“, “Dove è il mio “io” ora?”.
La consapevolezza e la mindfulness sono fondamentali.
Un modo per stimolare questa consapevolezza è la pratica della meditazione della risata e la tecnica del ridacchiare e ridere forte ad ogni respiro.
Per farlo: • Inspira • Pausa • Sorriso • Espira con una risatina • Ripeti e piano piano trasforma ad ogni espirazione la risatina in risata.
Si tratta di una pratica intrinsecamente consapevole e gioiosa, perché la risata porta la nostra attenzione nel momento presente.
Una sola risata è sufficiente.
Quando riesco ad avere la presenza di spirito per fare questo passo, comincio subito a cambiare la prospettiva, acquistando chiarezza e calma.
Provo un alleggerimento immediato della pressione interna che il mio dramma stava creando.
Lo trovo anche un perfetto antidoto a un eccesso di serietà e lo utilizzo ogni volta che sento che questa tendenza diventa invadente – utilizzandola più volte al giorno!