Il decreto del Ministero dell'Interno, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 199 e datato 13 agosto 2024, introduce importanti modifiche e integrazioni al decreto del 18 marzo 1996.
Il documento fa riferimento a una serie di normative e decreti relativi alla sicurezza nelle costruzioni e nell'esercizio di impianti sportivi in Italia esaminando leggi storiche riguardanti la pubblica sicurezza, l'organizzazione dei servizi antincendi fino a norme più recenti.
Il decreto richiama il Dlgs 38 del 28 febbraio 2021, che attua le deleghe previste dalla legge 8 agosto 2019, n. 86, stabilendo norme per la costruzione, la ristrutturazione, la gestione e la sicurezza degli impianti sportivi, inclusi quelli scolastici.
L’art. 8 del Dlgs 38/2021 prevede, inoltre, l’introduzione di un regolamento unico in cui si procede al coordinamento di tutte le disposizioni e norme di carattere strutturale per gli ambiti specifici dell’impiantistica sportiva.
L’art. 1 sancisce che, per l'applicazione del decreto, il rinvio alle norme tecniche deve essere interpretato come un riferimento alle pratiche e standard attuali nel settore.
Attraverso il decreto viene di fatto stabilito un rinvio alle norme tecniche vigenti e aggiornate per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti sportivi.
Le modifiche introdotte dal decreto del 13 agosto 2024 costituiscono un passo significativo verso il miglioramento delle normative di sicurezza per gli impianti sportivi, assicurando che le disposizioni siano in linea con le attuali pratiche professionali e le innovazioni tecnologiche nel settore.
L’adeguamento delle norme tecniche rappresenta una fondamentale evoluzione per garantire la sicurezza degli utenti e la qualità delle strutture sportive nel nostro Paese.
In particolare, l’articolo 2 del Dlgs n. 38 del 2021 riordina, aggiorna e coordina le norme tecniche per la costruzione e gestione degli impianti, coprendo aspetti cruciali come sicurezza, accessibilità e prevenzione di rischi.
L’art. 9, invece, sancisce che la commissione unica per l'impiantistica sportiva del CONI valuta l'idoneità di progetti impiantistici secondo le normative internazionali.