:

Qual è il vegetale con più proteine?

Lisa Fabbri
Lisa Fabbri
2025-10-02 19:41:14
Numero di risposte : 27
0
Le proteine della dieta dovrebbero fornire circa il 15% delle calorie totali: significa, ad esempio, che per una dieta da 2000 kcal, 300 calorie dovrebbero provenire dalle proteine, il che equivale, con 4 kcal per grammo di proteine, a circa 33 grammi di proteine, che vanno ricavate dai cibi assunti in modo variato, inclusa la verdura che, combinata con alimenti come i cereali integrali, i legumi, la frutta secca a guscio e i semi, contribuisce all’apporto proteico. Il consumo di verdure nella dieta quotidiana deve essere adeguato, tra i 600 e gli 800 grammi al giorno, in quanto non vanno concepite come “contorno”, bensì come ingredienti fondamentali per la preparazione di primi, secondi piatti e piatti unici. Più che focalizzarsi su quante proteine siano contenute in ogni singola verdura, va fatto proprio il concetto che ogni tipo di verdura è importante, perché contribuisce alla varietà, che è uno dei pilastri fondamentali di una dieta sana e ben bilanciata. Il contenuto medio di proteine della verdura rappresenta il 35 per cento delle calorie totali apportate da questo alimento. La quantità di calorie della verdura, espresse sul peso, è generalmente molto bassa, tra le 20 e le 30 kcal: ciò significa che in media con ogni 100 grammi di verdura ci si assicura 2 o 3 g di proteine che moltiplicato per 600 grammi sono 12 grammi. Tra le varietà di verdure più ricche di proteine del periodo invernale troviamo gli spinaci, il cavolo riccio, i broccoli, il cavolfiore, i cavolini di Bruxelles.