:

Quali sono i legumi che sostituiscono le proteine?

Sibilla Santoro
Sibilla Santoro
2025-10-02 17:54:11
Numero di risposte : 36
0
I legumi si guadagnarono l'appellativo di "carne dei poveri". Per incentivare il loro consumo qualcuno li descrive come alimenti ricchi di proteine nobili, paragonandoli di fatto alla carne. In realtà questo termine viene usato impropriamente in quanto solo gli alimenti di origine animale hanno un profilo amminoacidico degno di tale aggettivo. I protidi di origine vegetale sono invece tendenzialmente carenti di uno o più di questi amminoacidi. Tale deficit può tuttavia essere colmato attraverso la semplice associazione di più vegetali (ad esempio abbinando la pasta con i fagioli, piatto tipico della dieta mediterranea). Perciò, anche se è una regola importante, quella di abbinare i legumi con altri alimenti vegetali non dev'essere vista come una imposizione assoluta. L'importante è seguire una dieta varia evitando di assumere una sola fonte proteica per lunghi periodi di tempo.
Luna Costa
Luna Costa
2025-10-02 17:36:23
Numero di risposte : 22
0
Tra i legumi più consumati in italia: fagioli, ceci, lenticchie, siselli, fave, soia, lupini, arachidi, di rado cicerchie. I legumi solo se secchi apportano lo stesso quantitativo proteico di 100g di carne/pesce (18-25g), Nel legume secco: soia: 35g lenticchie: 20-23g fagioli, piselli: 20-23g fave: 20-25g ceci:19-20g Nel legume idratato quindi cotto o precotto, surgelato, la quantità cala vertiginosamente, sempre in 100g prodotto: soia e lupini: 15g lenticchie; 5-7g fagioli: 6-8g fave: 6g ceci; 7g I lupini ammollati, insieme al fagiolo di soia sono quelli che hanno una maggior contenuto di proteine anche dopo cottura.

Leggi anche

Quali sono i legumi migliori per la proteina?

I legumi sono la fonte vegetale più ricca di proteine in natura: basti pensare che la soia ha un con Leggi di più

Quali legumi sono ricchi di proteine?

library.no_preview_available Leggi di più

Carmela Carbone
Carmela Carbone
2025-10-02 16:12:09
Numero di risposte : 27
0
I legumi sono la fonte proteica vegetale per eccellenza: quelli secchi hanno un contenuto proteico simile a quello della carne. I legumi sono considerati la fonte proteica vegetale per eccellenza. I legumi sono fonte di carboidrati e di fibre, che hanno un impatto benefico sul nostro organismo. I semi oleaginosi e la frutta secca sono anch'essi ricchi di proteine. Anche la soia è ricca di proteine. Le migliori fonti di proteine vegetali sono le alghe e in primis, la spirulina, i cereali e le lavorazioni ottenute a partire dai cereali, come il muscolo di grano e il seitan. Ma anche la frutta secca, e i legumi, i semi oleaginosi e la soia e derivati ottenuti dalla lavorazione di questo legume. Le proteine possono trovarsi sia in alimenti di origine animale sia in quelli vegetali.
Oreste Farina
Oreste Farina
2025-10-02 14:47:00
Numero di risposte : 36
0
I legumi con maggior quantità di proteine sono la soia e le arachidi a cui seguono gli altri legumi secchi come lupini, fagioli, lenticchie, fave, ceci e piselli. Sono legumi i piselli, i fagioli, fagiolini, lenticchie, fave, lupini, soia, ceci, carrube, tamarindo, roveja e le arachidi. I cereali hanno come amminoacido limitante la lisina, che invece abbonda nei legumi. La componente proteica contenuta nel legume, trattandosi di proteina vegetale, è da considerarsi di discreta qualità in quanto non apporta tutti gli amminoacidi essenziali, che ritroviamo invece nelle proteine animali ad alto valore biologico.

Leggi anche

Quali verdure e legumi sono ricchi di proteine?

Soia, isolato proteico86,5 Soia secca36,9 Fave secche sgusciate crude27,2 Fagioli crudi23,6 Fagi Leggi di più

Qual è il vegetale con più proteine?

library.no_preview_available Leggi di più

Carmela Farina
Carmela Farina
2025-10-02 13:56:28
Numero di risposte : 28
0
I legumi sono la fonte vegetale più ricca di proteine in natura: basti pensare che la soia ha un contenuto di proteine pari a 37 g su 100 g di peso secco, superiore rispetto ad alcune carni e pesci che ne contengono 20-25 g. In ordine decrescente i legumi che contengono più proteine sono: Soia: 37 g Arachidi: 29 g Lenticchie: 23 g Fagioli: 22 g Piselli: 22 g Fave: 21 g Ceci: 21 g.