I legumi sono la fonte vegetale più ricca di proteine in natura: basti pensare che la soia ha un contenuto di proteine pari a 37 g su 100 g di peso secco, superiore rispetto ad alcune carni e pesci che ne contengono 20-25 g. In ordine decrescente i legumi che contengono più proteine sono: Soia: 37 g Arachidi: 29 g Lenticchie: 23 g Fagioli: 22 g Piselli: 22 g Fave: 21 g Ceci: 21 g Pasta e fagioli, riso e lenticchie, pasta e ceci sono l’esempio più riuscito di complementazione proteica, raggiungendo una composizione paragonabile a quella della carne. I legumi rappresentano una perfetta combinazione tra apporto proteico e un ridotto impatto ambientale, mantenendo un’alta densità di sostanze nutritive. La carbon footprint dei legumi, il parametro che stima le emissioni di gas serra causate da un prodotto, è quasi 80 volte minore rispetto alla produzione della carne di manzo.