:

Qual è il miglior ente di promozione sportiva?

Francesco Parisi
Francesco Parisi
2025-06-28 05:26:10
Numero di risposte : 33
0
Il miglior ente di promozione sportiva non è menzionato nel testo. Gli Eps nacquero nel dopoguerra come strumento di propaganda e azione sociale di partiti politici e movimenti confessionali. Una regola è sacra: l’assenza di fini di lucro per loro e tutte le associate. Questi i finanziamenti, divisi per ogni ente: CUSI (Università) – 1.452.998 euro CSEN (Area liberale) – 1.432.552 euro UISP (Pci) – 1.302.891 euro CSI (Azione Cattolica) – 1.252.997 euro ASI (Destra Italiana) – 932.059 euro AICS (Partito Socialista) – 826.909 euro AICS (Indipendente) – 819.911 euro OPES (Destra) – 666.365 euro LIBERTAS (Democrazia Cristiana) – 580.432 euro ACLI (Movimento Cattolico) – 439.974 euro ASC (Confindustria) – 431.722 euro MSP (Conferenza Episcopale Italiana) – 417.308 euro CSAIN (Confindustria) – 409.856 euro ENDAS (Repubblicani) – 352.211 euro PGS (Salesiani) – 232.897 euro Il presidente della società sportiva non può incamerare gli incassi della palestra ma può, ad esempio, girarseli sotto forma di affitto in quanto proprietario dell’impianto. E gli affitti sono molto alti.
Roberto Messina
Roberto Messina
2025-06-28 05:21:25
Numero di risposte : 31
0
ENDAS Nazionale, già riconosciuto come Ente di Promozione Sportiva, con delibera de.l Consiglio Nazionale del CONI del 24 giugno 1976, è stato riconfermato in tale sua qualità con deliberazione del Consiglio Nazionale del C.O.N.I. n.1224 del 15 maggio 2002 in attuazione del Decreto legislativo n.242 del 23 luglio 1999. Nel panorama sportivo italiano, l’ENDAS si distingue come uno degli Enti di Promozione Sportiva più attivi, con oltre 50 settori nazionali operativi su tutto il territorio. Come Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal CONI, l’ENDAS ha il fine, unitamente alle sue Affiliate, di coinvolgere il maggior numero di cittadini in manifestazioni sportive, oltre che competitive, in occasioni di importanti momenti di aggregazione sociale.

Leggi anche

Dove posso trovare il bonus di 500 € per lo sport?

Per ottenere il voucher accertatevi di avere l'attestazione ISEE o l'attestazione L. 104 accedete al Leggi di più

Qual è la differenza tra EPS e FSN?

Gli EPS, nel dettaglio, sono delle associazioni che puntano a promuovere e a organizzare attività fi Leggi di più

Nayade Orlando
Nayade Orlando
2025-06-28 04:11:30
Numero di risposte : 31
0
Il CSI è al primo posto con 3449 Associazioni. Il CSEN è al secondo posto con 2711 Associazioni. La UISP è al terzo posto con 1775 Associazioni. Il CNS LIBERTAS è al quarto posto con 1732 Associazioni. L'MSP ITALIA è al quinto posto con 1490 Associazioni. L'ASI è al sesto posto con 1459 Associazioni. L'ENDAS è al settimo posto con 1259 Associazioni. L'AICS è all'ottavo posto con 1320 Associazioni. L'US ACLI è al nono posto con 1062 Associazioni. L'ACSI è al decimo posto con 1074 Associazioni. Il CSAIN è all'undicesimo posto con 1011 Associazioni.
Vera Basile
Vera Basile
2025-06-28 01:33:17
Numero di risposte : 30
0
Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è dell’organo sportivo principale tra quelli operanti in Italia, nato con lo scopo di regolamentare, promuovere e gestire le attività sportive del nostro Paese. Il CONI è l'organo sportivo principale tra quelli operanti in Italia. Al CONI spetta anche il riconoscimento degli Enti di Promozione Sportiva, che per ottenerlo dovranno rispettare una serie di direttive e requisiti dettati, per l’appunto, dal Regolamento degli Enti di Promozione Sportiva.

Leggi anche

Cos'è il tesseramento ASI?

Iscrivere un veicolo nei registri ASI significa richiedere il Certificato di Rilevanza Storica, che Leggi di più

Qual è il requisito ISEE per ottenere il Bonus Sport 2025?

Il requisito ISEE per ottenere il Bonus Sport 2025 non è specificato nell'articolo. Tuttavia, si po Leggi di più

Marco Ricci
Marco Ricci
2025-06-28 00:02:36
Numero di risposte : 27
0
US ACLI Movimento Sportivo Popolare Italia Centri Sportivi Aziendali Industriali
Davis De luca
Davis De luca
2025-06-19 19:41:26
Numero di risposte : 19
0
Tutti gli Enti di Promozione sportiva sono uguali. È fondamentale sapere che gli enti hanno tutti gli stessi riconoscimenti e la stessa validità, dal diploma all’affiliazione, la vera differenza la fa la persona che ti segue nel percorso e che saprà guidarti al meglio sulle scelte per la tua associazione. La giusta domanda che devi porti non è quale sia il miglior ente ma CHI È IN GRADO DI SEGUIRTI IN QUESTO PERCORSO. Spesso si pensa a risparmiare e a valutare per la propria affiliazione l’ente che ha dei costi minori, non considerando che poi non si è seguiti durante l’anno accademico soprattutto al livello fiscale, o aggiornati in base alle nuove riforme, ma in realtà è proprio in questi momenti che si rende nota la differenza tra i vari enti.

Leggi anche

Come richiedere il bonus sportivo 2025?

La presentazione delle domande potrà essere effettuata a partire dalle ore 12:00 del 5 maggio 2025 e Leggi di più

Come si dichiarano i compensi sportivi?

I redditi di lavoro dipendente e assimilati devono essere dichiarati nel quadro RC. Le istruzioni in Leggi di più

Luisa Conte
Luisa Conte
2025-06-11 18:01:48
Numero di risposte : 38
0
Sono enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI: A.C.S.I. - Associazione centri sportivi italiani A.I.C.S. - Associazione italiana cultura e sport A.S.I. - Associazioni sportive sociali italiane A.S.C. - Attività sportive confederate C.N.S. Libertas - Centro nazionale sportivo Libertas C.S.A.IN. - Centri sportivi aziendali industriali C.S.E.N. - Centro sportivo educativo nazionale C.S.I. - Centro sportivo italiano C.U.S.I. - Centro universitario sportivo italiano E.N.D.A.S. - Ente nazionale democratico di azione sociale M.S.P. - Movimento sportivo popolare Italia O.P.E.S. - Organizzazione per l'educazione allo sport P.G.S. - Polisportive giovanili salesiane U.I.S.P. - Unione italiana sport per tutti U.S. ACLI - Unione sportiva A.C.L.I. I requisiti principali per ottenere il riconoscimento da parte del CONI sono: la regolare costituzione in associazione uno statuto che accolga i principi sportivi del comitato olimpico, che escluda lo scopo di lucro e che predisponga adeguati strumenti per consentire l'esercizio di una democrazia interna ed il rispetto delle pari opportunità un numero di società o associazioni sportive affiliate non inferiore a mille e un numero di iscritti impegnati con qualsiasi ruolo in attività sportive superiore a 100 000 la presenza con la propria organizzazione in almeno quindici regioni svolgere la propria attività di promozione sportiva da almeno tre anni Gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI hanno diritto di riportare accanto alla propria denominazione l'indicazione del riconoscimento ottenuto e godono di un contributo economico da parte del comitato olimpico commisurato al numero delle società affiliate, degli iscritti e all'attività organizzativa effettivamente svolta Il CONI nel novembre 2007 ha sospeso il riconoscimento al CNS Fiamma, OPES ITALIA e ASC Nel corso degli anni successivi OPES ITALIA e ASC hanno ottenuto nuovamente il riconoscimento e sono oggi presenti nell'elenco degli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI
Caterina Gatti
Caterina Gatti
2025-06-11 17:58:33
Numero di risposte : 28
0
I 14 Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano sono considerati i migliori enti di promozione sportiva. Gli Enti di Promozione Sportiva, insieme alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate Associazioni Benemerite e ai Corpi Sportivi Militari riuniscono tutte le realtà sportive italiane. Gli EPS, nel dettaglio, sono delle associazioni che puntano a promuovere e a organizzare attività fisico-sportive con finalità ricreative e formative. Ecco quali sono attualmente i 14 Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano: ACSI – Associazione Centri Sportivi Italiani AICS – Associazione Italiana Cultura Sport ASC – Attività Sportive Confederate ASI – Associazioni Sportive Sociali Italiane CNS LIBERTAS – Centro Nazionale Sportivo Libertas CSAIN – Centri Sportivi Aziendali Industriali CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale CSI – Centro Sportivo Italiano ENDAS – Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale e Sportiva MSP – Movimento Sportivo Popolare Italia OPES – Organizzazione per l’Educazione allo Sport PGS – Polisportive Giovanili Salesiane UISP – Unione Italiana Sport Per tutti US ACLI – Unione Sportiva ACLI

Leggi anche

Quali sono i redditi sportivi esenti nel 2025?

Secondo la normativa vigente, i compensi sportivi dilettantistici sotto i 15.000 euro non concorrono Leggi di più

Lucrezia Giuliani
Lucrezia Giuliani
2025-06-11 16:41:51
Numero di risposte : 21
0
Il miglior ente di promozione sportiva è il CSI con 3449 Associazioni. Tale classifica, che comprende 11 Enti, in rappresentanza di 18.342 Associazioni e Società Sportive. Il CSI è seguito dallo CSEN, con 2711 Associazioni, quindi la UISP con 1775 Associazioni. Il CSI vede al primo posto con 3449 Associazioni, seguito dallo CSEN. Il CSI è seguito da altri enti come la UISP, il CNS LIBERTAS, il MSP ITALIA, l'ASI, l'ENDAS, l'AICS, l'US ACLI, l'ACSI, il CSAIN.