:

Qual è il cibo più proteico in assoluto?

Marieva Coppola
Marieva Coppola
2025-08-06 02:13:03
Count answers : 0
0
Fonti di proteine sono: tutti gli alimenti di origine animale, i legumi, la frutta a guscio, i semi oleosi, i cereali, in minor misura. La completezza è massima nel caso degli alimenti di origine animale. Le proteine sono quindi di primaria importanza per la funzionalità del corpo e per questo è necessario assumerle regolarmente attraverso l’alimentazione. Gli alimenti di origine animale sono considerati i più completi in termini di proteine. Sono proteine, ad esempio, gli anticorpi del sistema immunitario, gli enzimi che regolano le reazioni metaboliche, gli ormoni, componenti strutturali dei muscoli e della pelle.
Veronica Coppola
Veronica Coppola
2025-08-06 00:14:52
Count answers : 0
0
Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. L'apporto consigliato di proteine con la dieta è inversamente proporzionale all' età. Alimenti con maggior contenuto di proteine SOIA SECCA 36,9 GRANA 33,9 BRESAOLA 32 PINOLI 31.9 ARACHIDI TOSTATE 29 PROSCIUTTO CRUDO 28 SALAME 27 FAGIOLI SECCHI 23,6 PETTO DI POLLO 23,3 TONNO FRESCO 21,5 BOVINO ADULTO FILETTO 20.5 MERLUZZO O NASELLO 17,0 Le proteine di origine animale hanno un assorbimento del 97% circa, quelle di origine vegetale arrivano al 78%. L'organismo riesce a ricavare meno aminoacidi dagli alimenti vegetali rispetto a quelli animali. Anche usando fonti vegetali che si compensano reciprocamente, nel complesso, per avere lo stesso risultato dovremmo assumere circa il 20% di proteine vegetali in più rispetto a quelle animali. In condizioni di scarso apporto energetico, le proteine ricavate dagli alimenti o dal catabolismo muscolare, possono essere impiegate dal fegato, per fornire energia all'organismo. Non tutte le proteine sono uguali Negli alimenti di origine animale si possono trovare proteine "ad alto valore biologico": significa semplicemente che tali cibi contengono tutti gli aminoacidi "essenziali" nelle giuste proporzioni e quantità. Le proteine presenti negli alimenti vegetali hanno invece un profilo amminoacidico peggiore, in quanto carenti di uno o più aminoacidi "essenziali". Tale deficit può comunque essere colmato con facilità, associando tra loro alimenti vegetali di origine diversa.