:

Cosa vuol dire medico pls?

Patrizia Sanna
Patrizia Sanna
2025-06-18 19:34:55
Numero di risposte : 24
0
Il Medico di Medicina Generale è il medico di fiducia che il cittadino liberamente sceglie fra quelli convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale e iscritti negli elenchi dell’Azienda Sanitaria Locale. Non è specificato il significato di Medico PLS, ma potrebbe essere correlato al Piano Lauree Scientifiche, un acronimo che rappresenta un insieme di lauree universitarie. Il Medico di Medicina Generale svolge un importante compito di educazione ed informazione sull’opportunità di sottoporsi agli screening previsti a livello nazionale e regionale, dirimendo gli eventuali dubbi e stimolando l’adesione agli inviti. Il Medico di Medicina Generale ha il compito di educare il paziente alla corretta gestione della propria patologia, quindi è importante spiegare al paziente i limiti del trattamento terapeutico. Il Medico di Medicina Generale è il medico che il cittadino sceglie per la gestione della propria salute e può essere cambiato online, ad esempio, sul sito dell’Azienda Ulss10.
Luce De luca
Luce De luca
2025-06-18 17:53:59
Numero di risposte : 27
0
Il medico di medicina generale (MMG) e il pediatra di libera scelta (PLS) sono "medici della persona" che educano gli assistiti alla salute, ne conoscono la storia clinica e definiscono il piano di cura più appropriato nel caso di malattia. Il medico di famiglia assiste tutta la popolazione al di sopra dei 14 anni. Il pediatra di libera scelta assiste la popolazione fino a 14 anni. Nella fascia che va dai 6 ai 14 anni di età, la scelta tra medico di famiglia e pediatra di libera scelta è a discrezione della famiglia e risponde comunque alla disponibilità posti pediatri disponibili.

Leggi anche

Quando deve essere reperibile il medico di base?

Il medico di famiglia riceve nel suo studio cinque giorni a settimana. L'orario delle visite viene s Leggi di più

Cosa si intende per attività libero professionale del medico?

Si definisce attivita' libero professionale: a) strutturata, quella espletava in forma organica e c Leggi di più

Laura Bellini
Laura Bellini
2025-06-18 16:37:00
Numero di risposte : 24
0
Al Medico di Medicina Generale viene affidata la responsabilità complessiva della tutela della salute del proprio assistito, nei cui confronti pratica attività di diagnosi, terapia, riabilitazione, prevenzione individuale ed educazione sanitaria. Il rapporto è basato sulla reciproca fiducia. Il Medico di Medicina Generale ed il Pediatra vengono scelti tra quelli iscritti nell'elenco relativo all'ambito territoriale di residenza. Il Medico di Medicina Generale ed il Pediatra svolgono la loro opera attenendosi alle seguenti norme: ricevono nel proprio studio medico su prenotazione o ad accesso libero lo studio deve essere aperto 5 giorni la settimana. Il Medico di Medicina Generale ed il Pediatra devono essere contattabili fino alle ore 10, dopo ci si può rivolgere al Servizio di Continuità Assistenziale. Il rapporto tra medico e paziente è basato sulla reciproca fiducia.
Pasquale Giuliani
Pasquale Giuliani
2025-06-06 05:19:19
Numero di risposte : 26
0
Il medico di medicina generale, così come il pediatra di libera scelta, hanno come caratteristica prevalente quella di occuparsi della gestione delle cure primarie del paziente, instaurando con l’assistito una relazione che si svolge, normalmente, nel corso della sua vita. Il medico di famiglia deve saper conciliare le seguenti attività: Le visite nel proprio studio medico. L’assistenza a domicilio dell’assistito. Eventuali incarichi svolti presso strutture residenziali. Il gestionale medico è lo strumento che consente al MMG/PLS di: Garantire la sicurezza dei dati a norma del GDPR. Semplificare tutte le attività, come quelle di interfaccia con altri strumenti come, per esempio, il FSE. Avere a disposizione l’aggiornamento e le informazioni sul prontuario farmaceutico. Essere sempre in linea con gli adempimenti normativi nazionali e regionali. Adeguarsi alla tecnologia cloud che permette di avere a disposizione l’accesso alla scheda del paziente in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo. La gestione di uno studio medico pertanto richiede: La programmazione delle attività in studio e quelle domiciliari. La gestione degli appuntamenti. Invio di comunicazioni automatiche ai pazienti. L’aggiornamento della scheda paziente. La raccolta dei consensi sulla privacy. Il rilascio di documenti, ossia l’invio ricette e certificati di malattia.

Leggi anche

Quali sono i compiti del medico competente nel lavoro?

I principali obblighi del medico aziendale sono i seguenti: collaborare con il Datore di lavoro e co Leggi di più

Come diventare PLS?

Per svolgere l’attività di MMG o PLS è necessario essere in possesso del diploma di corso triennale Leggi di più

Domingo Sala
Domingo Sala
2025-06-06 01:44:04
Numero di risposte : 34
0
La struttura di Specialistica ambulatoriale e Rapporti MMG/PLS si occupa, in modo trasversale sull’intero territorio cittadino attraverso un’impostazione unitaria e omogenea sui singoli temi, in prevalenza dell’attività di specialistica ambulatoriale e dei rapporti con i medici specialisti ambulatoriali. In particolare: gestisce gli aspetti tecnico-sanitari dei rapporti convenzionali con i Medici Specialisti ambulatoriali, ne quantifica il fabbisogno e monitora il rispetto dei budget di spesa fissati dalla Regione. Collabora con i direttori di distretto all’individuazione e assegnazione di obiettivi in linea con gli indirizzi strategici della Direzione aziendale riguardanti: la produzione delle attività, la qualità delle prestazioni, l’appropriatezza delle prescrizioni, non solo quelle specialistiche ambulatoriali, ma anche quelle inerenti i farmaci, quest’ultima attività è svolta in collaborazione con il servizio farmaceutico territoriale. Attività relative all’appropriatezza prescrittiva di specialistica ambulatoriale da parte dei medici specialisti ambulatoriali, svolgendo attività di controllo e informazione. Promuove e collabora alla costruzione di percorsi diagnostico-terapeutici in stretta integrazione tra MMG e Specialisti ambulatoriali.
Marta Conte
Marta Conte
2025-06-06 00:40:57
Numero di risposte : 35
0
Il Medico di Medicina Generale assiste tutta la popolazione al di sopra dei 14 anni. Tuttavia, qualora la famiglia lo desideri, nel periodo che va dai 6 ai 14 anni, la scelta fra medico di famiglia e pediatra è a discrezione. Il Pediatra di libera scelta è il medico di fiducia di bambini e ragazzi da 0 a 14 anni ed è il medico preposto alla tutela dell’infanzia, dell’età evolutiva e dell’adolescenza. Il Pediatra di libera scelta è il medico di fiducia di bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Il Pediatra di libera scelta è anche detto PLS. Il Medico di Medicina Generale è anche detto MMG. Il Pediatra di libera scelta è il medico preposto alla tutela dell’infanzia, dell’età evolutiva e dell’adolescenza. Il Medico di Medicina Generale assiste tutta la popolazione al di sopra dei 14 anni.

Leggi anche

Che cos'è PLS?

Il Piano Lauree Scientifiche è un progetto di lavoro con scolaresche e studenti delle scuole superio Leggi di più

Quando il medico di base è obbligato a venire a casa?

La necessità e l’urgenza di effettuare una visita domiciliare è rimessa alla valutazione discreziona Leggi di più