:

Cosa mangiare se si va a correre la mattina?

Teresa Bianchi
Teresa Bianchi
2025-08-04 04:26:04
Count answers : 0
0
La maggior parte di chi si allena di prima mattina di solito è abituato ad allenarsi a digiuno. Sbagliato! L’allenamento a digiuno può andare bene per una corsa lenta di scarico, ma non per un lavoro di qualità. Possono bastare 1-2 fette biscottate con miele o marmellata almeno mezz’ora prima. Per i più pigri che si alzano 5 minuti prima di correre può andare bene anche 1 cucchiaio di miele mentre si allacciano le scarpe.
Iacopo Grasso
Iacopo Grasso
2025-08-04 01:37:59
Count answers : 4
0
In generale, quando ci si allena molto presto in settimana, la colazione intesa come pasto vero e proprio si consumerà dopo la corsa. Nulla vieta di fare delle ricariche di carboidrati prima o dopo l’uscita. Quando si punta a perdere peso l’ideale è fare una colazione ricca di antiossidanti, proteine e carboidrati a basso indice glicemico, ricorrendo ad esempio ad abbinamenti come uova e macedonia, oppure yogurt greco e mirtilli freschi. La cosa più importante è riuscire a gestire la fame, infatti se ho fame, difficilmente riuscirò a trattenermi, e se faccio colazione e dopo un’ora ho già un languorino sicuramente ho sbagliato qualcosa. Per questo motivo si parla spesso di fare una colazione “dolce”, perché è funzionale al ripristino dei livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, le proteine debbano sempre essere incluse, per due motivi, primo, perché nel pasto assieme ai grassi modulano positivamente la glicemia, e secondo, perché la loro presenza consente di raggiungere l’uptake proteico giornaliero con più facilità, perché quando a pranzo mangiamo fuori spesso le proteine scarseggiano. Personalmente ritengo che la colazione non vada mai saltata, eccezion fatta in caso di digiuno intermittente.