:

Cosa mangia uno sportivo la mattina?

Alfredo Ferri
Alfredo Ferri
2025-08-04 04:35:55
Count answers : 2
0
La colazione è il primo pasto della giornata ed è molto importante perché il nostro organismo è reduce da 11 ore di digiuno ed ha bisogno di energia rapida. E’ quindi fondamentale che sia ben bilanciata e che procuri il giusto apporto di calore necessarie. La colazione che senza dubbio consiglierei per chi pratica sport è quella che prevede il consumo di latte o yogurt abbinati a muesli, cereali integrali, miele o frutta secca. In particolare consiglio latte e yogurt perché rappresentano una notevole fonte proteica di calcio, riboflavina e probiotici. Muesli, cereali integrali, miele e frutta secca invece perché provvedono a fornire zuccheri, grassi, acqua, sali minerali, vitamine e fibra alimentare. Un’altra ottima alternativa può essere altrimenti una tazza di latte scremato con cereali integrali, oppure yogurt greco abbinato a fiocchi di cereali misti. Esempi di colazioni di questo tipo possono essere per esempio: Yogurt greco e cereali Toast integrale e spremuta di arancia Fiocchi di latte, frutta e gallette Latte scremato o parzialmente scremato con cereali Fette biscottate integrali con ricotta e frutta.
Alessandro De rosa
Alessandro De rosa
2025-08-04 04:10:38
Count answers : 5
0
È consuetudine che i pasti prima di una corsa siano vari, ma leggeri, in modo che l'organismo abbia il tempo di elaborare il cibo e non trasformi quello che dovrebbe essere un piacere in un vero e proprio incubo. La colazione è quindi uno dei pasti più importanti della giornata e deve fornire la spinta necessaria per non compromettere le prestazioni. È quindi consigliabile consumare una colazione ricca di carboidrati, senza però dimenticare il necessario apporto di grassi e proteine. Farina d'avena, pane, banana, anguria, prosciutto, tacchino, formaggio fresco, noci o anche uova strapazzate sono soluzioni molto popolari e ricorrenti tra chi corre. Si tratta di una colazione basata su una preparazione a base di crema di riso, miele, mandorle e datteri/lieviti. Le mandorle forniscono il calcio che sarà fondamentale per le contrazioni muscolari che si verificheranno durante l'allenamento o la gara e i datteri sono molto ricchi di potassio e magnesio, due potenti alleati per i nostri muscoli e fondamentali per ritardare il più possibile l'insorgere di crampi. Inoltre, la crema di riso, che è un alimento altamente nutriente, consente tutte le combinazioni possibili e immaginabili, poiché accetta come compagni di viaggio vari tipi di frutta, semi, noci e persino proteine in polvere. Tutto sta nel trovare l'opzione più adatta ai propri gusti e alle proprie esigenze energetiche.