In quale zona cardiaca si bruciano i grassi?

Elsa Galli
2025-08-01 17:36:30
Count answers
: 1
Secondo l'American College of Sport Medicine (ACSM), esiste una zona chiamata "fat-burning zone", ovvero una fascia di intensità in cui il corpo tende a utilizzare più grassi come fonte di energia.
Questa zona corrisponde generalmente a una frequenza cardiaca compresa tra il 60% e il 70% della tua frequenza cardiaca massima (FCmax).
Per trovare il tuo target personale, puoi iniziare calcolando la tua frequenza cardiaca massima con la formula classica:
FCmax = 220 - età
Una volta nota la FCmax, applica la percentuale:
Zona brucia grassi (60-70% della FCmax):
Se hai 30 anni, FCmax = 190
Zona = tra 114 e 133 battiti al minuto (bpm)
Questa è la fascia in cui il tuo corpo brucerà proporzionalmente più grassi rispetto ai carboidrati, rendendola ideale per dimagrimento e allenamenti di lunga durata.
In pratica, si può bruciare più grasso in assoluto anche con un’intensità più alta, pur restando fuori dalla "fat-burning zone".
Se vuoi bruciare più grassi durante l’allenamento, punta al 60-70% della FCmax;
se invece vuoi massimizzare la perdita di peso complessiva, alterna fasi ad alta intensità con sessioni moderate.

Gabriele Mancini
2025-08-01 17:14:41
Count answers
: 2
La frequenza cardiaca per bruciare i grassi, accelerare il metabolismo e perdere peso è quella compresa tra il 60% e il 70% della propria massima frequenza cardiaca.
La massima frequenza cardiaca individuale è quella che il cuore può raggiungere e mantenere per 1 minuto senza incorrere in problemi cardiaci.
Senza strumenti professionali è possibile calcolare la frequenza cardiaca massima mediante una semplice formula teorica, basta sottrarre ad un numero fisso l’età espressa in anni.
Quindi se prendiamo un podista di 30 anni sarà di 190.
Di una persona di 40 anni è 180.
Una persona di 30 anni per dimagrire deve correre tra il 70% e l'80% di 190bpm: la sua FC allenante per consumare grassi oscillerà tra 143 e 153bpm.

Kristel Colombo
2025-08-01 15:47:45
Count answers
: 1
ZONA ESERCIZIO -intensità- OBIETTIVO INTENSITÀ(% FCmax)
2 leggero perdere peso-bruciare grassi 60-70%
Se per esempio volete programmare il vostro allenamento in modo da utilizzare prevalentemente grassi a scopo energetico, dovete tarare il vostro cardiofrequenzimentro ad una frequenza cardiaca pari al 60-70% della vostra FCmax
ZONA ESERCIZIO -intensità- OBIETTIVO INTENSITÀ(% FCmax)
2 leggero perdere peso-bruciare grassi 60-70%

Flaviana Messina
2025-08-01 15:17:27
Count answers
: 0
Per dimagrire è importante lavorare in regime aerobico, mantenendo una frequenza cardiaca pari a circa il 60-70% della frequenza cardiaca massima, un limite oltre il quale il vostro corpo inizia a consumare zuccheri invece di bruciare i grassi.
In termini di zone cardiache, significa che dovrete restare tra la zona 1 e la zona 3.
L’allenamento che vi permetterà di ottenere i migliori risultati è il medio variato o la corsa progressiva.
L’idea di fondo è alternare frazioni di corsa lenta a frequenza cardiaca moderata e allunghi o variazioni di ritmo in grado di aumentare il battito cardiaco.
Passerete così da una zona cardio compresa tra 2 e 3 ad una compresa tra 4 e 5, e in un solo allenamento avrete unito lavori a bassa e ad alta intensità.
Il mix perfetto di frequenza cardiaca per dimagrire bruciando i grassi.
Se volete che la perdita di peso sia continua e costante, aumentate gradualmente la velocità.
Mano a mano che vi allenerete, noterete uno sforzo sempre minore e una maggiore resistenza: quello è il momento in cui dovrete alzare l’asticella, per permettere al vostro organismo di continuare a bruciare i grassi.
Detto questo, non possiamo però trascurare una considerazione: se è vero che l’allenamento aerobico vi aiuta a bruciare i grassi, è vero anche che questo accade prevalentemente durante l’attività e l’effetto benefico si esaurisce in un breve lasso di tempo.
Per ottenere maggiori risultati è consigliabile affiancare alla resistenza esercizi ad alta intensità, allenarsi aumentando la frequenza cardiaca invia all’ipotalamo il segnale di un maggiore dispendio di energie e quindi induce il nostro organismo a bruciare i grassi non solo durante l’attività ma anche nelle ore successive.

Loris Ferraro
2025-08-01 14:26:37
Count answers
: 2
Per riuscire a bruciare più grassi e perdere peso, la zona cardiaca 2 è la migliore.
La zona 2 può sembrare una componente dell'allenamento da saltare, ma è importante darle la priorità perché offre una serie di benefici davvero straordinari, tra cui l'aumento del volume del sangue e l'incremento delle dimensioni e della forza del cuore.
Zona 2: 60/70% della frequenza cardiaca massima.
Un segno distintivo della corsa nella zona 2 è la capacità di conversare.
La zona 2 è definita come un livello di basso sforzo in cui la frequenza cardiaca si attesta in media tra il 60 e il 70% della sua massima.

Orfeo Leone
2025-08-01 14:04:51
Count answers
: 2
A un'intensità bassa, dal 50 al 70% della frequenza cardiaca massima, si corre molto lentamente.
Il corpo attinge energia dalle riserve di grasso.
Gli allenamenti in zona di frequenza cardiaca 2, ossia quelli che si corrono a un'intensità pari al 60-70% della propria frequenza cardiaca massima.
È un ottimo allenamento per abituarsi a questo processo di combustione e trarne sempre più beneficio.
Ma qual è la migliore per bruciare grassi?
La zona di frequenza cardiaca 2 è la migliore per bruciare i grassi.