Cosa significa allenarsi in zona 4?

Giovanni Benedetti
2025-08-01 13:11:53
Count answers
: 3
Allenarsi in zona 4 significa portare il proprio corpo al limite della soglia anaerobica, ovvero quel punto in cui il metabolismo inizia a produrre acido lattico più velocemente di quanto riesce a smaltirlo.
È una zona intensa, ma sostenibile per brevi periodi, ideale per allenamenti strutturati come ripetute, HIIT o tempo run.
Respiro affannoso
Difficoltà a parlare
Sensazione di bruciore muscolare
Alta percezione dello sforzo.
Allenarsi in questa fascia di frequenza cardiaca porta con sé numerosi vantaggi, soprattutto per chi pratica sport di resistenza o vuole spingere oltre la propria soglia di comfort.
È perfetta per chi vuole migliorare la capacità di utilizzare i carboidrati durante l’attività ad alta intensità.
L’allenamento in zona 4 è indicato per chi ha già una buona base aerobica e vuole fare un salto di qualità.
Allenarsi in zona 4 significa mettersi alla prova e spingere il proprio corpo verso una condizione atletica superiore.
È una modalità che non perdona, ma che ripaga con risultati evidenti su performance, capacità di resistenza e condizionamento.

Franca Mariani
2025-08-01 12:53:58
Count answers
: 2
Zona 4 è la zona target per le attività di resistenza aerobica.
E' l'intervallo di battito cardiaco target per le attività di resistenza aerobica.
Zona 4 rappresenta un intervallo di battiti cardiaci al minuto.
Diverse zone di frequenza cardiaca rappresentano diversi livelli di intensità.
E' possibile calcolare le zone di frequenza cardiaca come percentuali della frequenza cardiaca massima.
La zona 4 è rappresentata da un intervallo di frequenza cardiaca del 77–95%.