Cosa devo portare al campo invernale scout?

Cesare Ferretti
2025-07-30 20:19:03
Count answers
: 4
Non portiamo peso inutile, e abbiamo tempo, acqua e sapone per lavarci magliette e mutande… anzi ci piacerebbe proprio farlo.
Comunque stiamo via 9 giorni…
Dormire: Sacco a pelo, materassino o stuoino, pigiama meglio se un po piu pesante
Mangiare: Gavetta, borraccia, posate, tazza , una spugna e uno straccio per tenerle pulite.
Vestire: Biancheria cambio quotidiano, qualche maglietta, almeno un paio di pantaloncini di ricambio.
Il maglione dell’uniforme, una felpa per la sera e un paio di pantaloni lunghi per la sera…
Una giacca antivento e LA MANTELLINA IMPERMEABILE!!
Lavarsi: Spazzolino, asciugamano da viso e asciugamano da bagno, ciabatte e costume da bagno, sapone di marsiglia!!!
Varie: Un paio di scarpe da ginnastica,scarponcini, una torcia elettrica, un coltellino e un po’ di corda o spago, un quadernetto e penne e matite, un berretto per il sole, mollette per stendere, crema solare, burro cacao.
Un sacco di tela per la roba sporca.
Chi ce l’ha una Bibbia tascabile e una bussola.
Sulle quantità di ricambi siamo stati vaghi, è vero…

Modesto Villa
2025-07-30 18:47:59
Count answers
: 3
Per il campo invernale, in aggiunta alle cose da mettere nello zaino per le uscite di più di un giorno, bisogna portarsi:
Coperta
Scalda collo o Sciarpa
Guanti
Cappello di lana o Berretto
Calzamaglia
Maglietta termica
Calzini termici.

Graziano Mariani
2025-07-30 18:47:05
Count answers
: 1
Nello zaino ci devono essere diversi sacchetti con il materiale necessario per il campo invernale, come il sacco pulizia con spazzolino, dentifricio, pettine, asciugamano, sapone, ciabatte per doccia, costume.
Il sacco notte deve contenere sacco a pelo, materassino o stuoino, tuta per pigiama, calze pesanti, torcia e batterie di riserva.
Il sacco ricambio deve avere 3 magliette di ricambio, scarpe da ginnastica, e altra biancheria per 4 giorni, e sarebbero consigliabili 1 paio di pantaloni lunghi, un maglione o pile.
Il sacco mensa deve avere gavetta, posate, bicchiere/tazza di plastica o metallo, borraccia.
Il sacco vario deve contenere Quaderno di Caccia, penna, coltellino.
Infine ci deve essere un sacco vuoto per la biancheria sporca.
Alla partenza è necessario avere l'uniforme perfetta: camicia, cintura, fazzolettone, calze blu, maglione blu, pantaloni dell’uniforme, scarponcini impermeabili, a portata di mano giacca a vento con guanti, sciarpa e berretto e coprizaino o poncho.

Luisa Santoro
2025-07-30 18:05:56
Count answers
: 6
Non troppo e non troppo poco è la risposta migliore.
Lo zaino non deve essere un macigno dato che dovremo portarcelo a spasso almeno un po’.
Uno zaino fatto come si deve dovrebbe stare in piedi da solo, consentirti di fare una breve corsetta o qualche saltello, non avere nulla di appeso fuori che rischi di impigliarsi o cadere.
Una buona norma è quella di suddividere le cose in sacchetti di plastica, in modo da mantenere tutto asciutto anche se lo zaino si bagna.
INDUMENTI:
UNIFORME COMPLETA: camicia/polo + maglione + pantaloncini + fazzolettone, cambio di biancheria, calze, calzettoni, magliette, pantaloni, asciugamano, felpa, giacca impermeabile, guanti, sciarpa, cappello, pantaloni impermeabili, scarponi, scarpe, ciabatte/pantofole da casa, travestimento.
A parte il vestiario in senso stretto sono necessari anche: sacco a pelo, modulo, beauty, fazzoletti da naso, un sacchetto vuoto, torcia/frontalino con relative pile di ricambio, gavetta, gamello, posate, borraccia, quadernino/carta e penna, coltellino, bussola, materiale necessario se tenete un centro di interesse o portate una specialità.
Al campo NON servono scorte alimentari, botti di capodanno, elettronica varia.
Unica eccezione i capi sq portano un telefono per le emergenze in hike.

Quirino Sala
2025-07-30 17:31:27
Count answers
: 1
Il materiale che consigliamo di portare è: sacco a pelo, federa e coprimaterasso (dormiremo in casa) uniforme (addosso alla partenza) giacca a vento – maglioni o pile guanti, cappello, sciarpa, ecc… (a seconda dei gusti) vestiti di ricambio per due giorni (è consigliato portare qualcosa in più del necessario, ma senza esagerare!!) necessario per lavarsi (compreso ciabatte e asciugamano doccia) borraccia torcia/frontale quaderno e cancelleria sacchetto in stoffa per la biancheria sporca scarponi e scarpe da tennis di ricambio per la casa in caso di nevicate vi consigliamo anche di portare indumenti pesanti per la neve e guanti da neve.
Gli indumenti vanno suddivisi in più sacchetti, ed è importante che siate voi e non i vostri genitori a preparare lo zaino, così che sappiate dove si trova ogni cosa.
Il tutto deve essere messo in un unico zaino trasportabile, ricordando che non è un albero di Natale, dunque non deve avere decorazioni, come sacchi a pelo, sacchetti, scarpe, appese fuori!
Lo zaino deve essere unico perché probabilmente dovremo camminare e non avremo asini che ci aiuteranno con il trasporto!
Vi ricordiamo di non portare altre cose oltre a quelle descritte, in particolare sono vietati smartphones, tablets, cuffie, soldi, cibo non necessario (caramelle, ecc..) e qualsiasi altra cosa non essenziale!!