:

Quanto costa un campo scout?

Clara Rizzo
Clara Rizzo
2025-07-30 19:40:38
Numero di risposte : 34
0
Contributo soggiorno casa – € 10 a persona a notte Contributo minimo € 250 Contributo soggiorno terreno – € 3 a persona a notte Per quotazioni di campi estivi e invernali contattaci Contributo soggiorno casa – € 10 a persona a notte Contributo minimo € 150 Contributo soggiorno terreno – € 3 a persona a notte Per quotazioni di campi estivi e invernali contattaci
Abramo Caputo
Abramo Caputo
2025-07-30 19:06:43
Numero di risposte : 36
0
Il costo del campo estivo varia in funzione della branca ed anche del luogo dove si svolge. Per Lupetti ed esploratori tra 140 e 180 euro. Le uscite di due giorni hanno ciascuna il suo costo, che copre le spese di trasporto, di pernottamento, di alimentazione quando non è “al sacco”. Di solito 20 euro. La quota annuale di iscrizione è di 40 euro. Comprende l’assicurazione e la stampa associativa.

Leggi anche

Come creare un gruppo scout?

Vuoi creare o migliorare la pagina ScoutWiki del tuo gruppo? Segui questi pochi semplici passi: Pa Leggi di più

Che cos'è il campo invernale scout?

Il campo invernale è un campetto che solitamente dura 3-4 giorni, si svolge durante le vacanze di Na Leggi di più

Filomena Caruso
Filomena Caruso
2025-07-30 18:51:19
Numero di risposte : 19
0
Il gruppo scout, nei limiti del possibile, si autofinanzia. Ci sono però delle spese necessarie. La prima riguarda il censimento da versare all’inizio di ogni anno che copre i costi dell’assicurazione per l’intero periodo delle attività, della stampa associativa che arriva direttamente a casa e fornisce un iniziale contributo al gruppo e all’unità di riferimento. Tutte le spese inerenti l’acquisto dell’uniforme e del materiale sono a carico del socio e si possono effettuare presso la rivendita autorizzata Cooperativa Scout La Tenda. Il contributo richiesto è il seguente: In branco e in reparto le quote sono di 15,00/20,00 al mese e coprono tutte le tipologie di spesa. Per il campo estivo la quota si aggira intorno ai 150,00 per l’intera settimana nel caso delle Vacanze di Branco e intorno ai 200,00 per le due settimane del Campo di Reparto. In branca RS non c’è una quota mensile ma si contribuisce direttamente per ogni uscita con una quota variabile tra i 15,00 e i 20,00 in base alle spese effettive. La Route estiva si aggira sui 150,00 per tutta la settima ma di cui spesso viene restituita una parte in base agli autofinanziamenti effettuati nell’anno.
Marieva Martino
Marieva Martino
2025-07-30 16:56:06
Numero di risposte : 32
0
Per i campi la quota va dai 130 ai 180 euro per 1 o 2 settimane, a seconda della branca. La durata delle Vacanze di Branco è intorno alle 6 o 7 notti. Il campo invernale, comprende all’incirca 3 o 4 notti. Il campo estivo ha la durata di due settimane circa. Ogni quattro anni, il regolare campo riparto estivo viene rimpiazzato da un Eurocamp mondiale organizzato dalla W.F.I.S. La Route è un viaggio durante il quale i rover e le scolte imparano molto su se stessi. Infatti, al fine di coinvolgere tutte e tutti nei campi, raramente sono richieste capacità ed esperienze specifiche per poter partecipare. Partecipare ad un campo non è una “vacanza”, ma un concreto impegno di un gruppo di ragazzi che si svolge in un contesto piacevole e stimolante.

Leggi anche

Cosa portare a un campo estivo scout?

Zaino dei lupi per le uscite di più di un giorno. Alle Uscite ci si presenta in UNIFORME. - Promes Leggi di più

Quanto guadagna uno scoutman?

Lo stipendio meno di un giocatore titolare di serie A si aggira intorno ai 250.000 euro. L’Italia i Leggi di più

Carlo Pagano
Carlo Pagano
2025-07-30 16:33:16
Numero di risposte : 35
0
Per partecipare alle attività scout è necessario censirsi come soci AGESCI. La quota del censimento è annuale e il costo è di circa €50/€60. Il Censimento annuale comprende l’iscrizione all’associazione e la copertura assicurativa per le attività. Inoltre, per ogni attività del Gruppo è richiesto un contributo variabile tra i 5€ e i 20€ a seconda del tipo di uscita. Per i Campi Invernali la quota è di circa €50 e per i Campi Estivi/Route tra €100 e €130. Tutte le quote e i soldi raccolti vengono utilizzati esclusivamente per le attività del Gruppo.
Gabriele Mancini
Gabriele Mancini
2025-07-30 16:22:06
Numero di risposte : 39
0
L’iscrizione si completa con il versamento della quota sociale, il censimento, circa € 35,00, che dà diritto al tesseramento, alla copertura assicurativa in caso di infortuni e al materiale previsto. Per dovere di cronaca, dobbiamo aggiungere le quote campo: sono i contributi strettamente connessi all’attività esterna che si conduce. Uscite, campo invernale, pernottamenti, la grande avventura del campo estivo…tutto purtroppo ha un costo ed è compito dei Capi e della Pattuglia Direttiva di Unità riuscire a trovare un compromesso che sia sostenibile, avvisando anche le Squadriglie per preparare gli autofinanziamenti e sostenere i costi.

Leggi anche

Quanto guadagna uno scout in Italia?

Quando si mettono insieme talento, serietà, predisposizione alla vita di gruppo e tante altre caratt Leggi di più

I capi scout vengono pagati?

I capi scout non sono menzionati. Come membri del servizio attivo vengono pagati in base al loro gra Leggi di più