:

Come creare un gruppo scout?

Piero Rizzo
Piero Rizzo
2025-07-30 20:07:17
Count answers : 2
0
Per creare un gruppo scout è necessario iniziare con l'iscrizione dei soci giovani o degli adulti, a seconda dell'età e del ruolo che si vuole ricoprire. I soci giovani sono occupati generalmente 1 volta a settimana nelle riunioni di Branco, Reparto o Compagnia. Le riunioni hanno una durata limitata, all’incirca dalle 2 alle 3 ore. Una volta al mese si fanno attività che durano tutta la giornata, generalmente la domenica. Per l’iscrizione dei soci giovani, il genitore compila il modulo di inserimento nella lista d’attesa e attende di essere contattato. Se il ragazzo o la ragazza verrà inizierà a fare attivitò col nostro gruppo, saranno comunicati tempi e modi di invio di tutti i documenti necessari. Gli inserimenti dei ragazzi avvengono di norma a fine settembre, inizio ottobre, periodo in cui riprendiamo le attività con i ragazzi, ma è possibile contattarci già nei mesi precedenti. Per l’iscrizione dei soci adulti, chi vuole fare l’esperienza di volontariato negli scout come adulto deve contattarci attraverso la mail [email protected] a meno che non abbia già avuto occasione di conoscerci di persona. Un colloquio preliminare permetterà di conoscerci reciprocamente e permettere di valutare l’impegno e le responsabilità che chiediamo ad un adulto che vuole diventare scout. Verificato nel colloquio l’interesse e la disponibilità reciproca, la persona partecipa fra settembre e dicembre ad uno specifico percorso di conoscenza e informazione chiamato ‘Percorso Senior‘. Diventare un Socio Adulto significa iniziare un percorso formativo che permetterà gradualmente di assumere incarichi e ruoli educativi sempre più importanti ed impegnativi verso i ragazzi.
Doriana Conti
Doriana Conti
2025-07-30 17:37:32
Count answers : 1
0
Non esistono direttive o passaggi specifici per creare un gruppo scout, ma uno scout entra a far parte di un gruppo attraverso il passaggio nelle varie fasi. Il bambino decide di entrare nei lupetti. L’età minima è 8 anni, di norma il bambino frequenta la 3^ elementare. Dopo un primo periodo di conoscenza, il “cucciolo” deciderà di pronunciare la sua PROMESSA, con la quale si impegnerà a fare del suo meglio per migliorare sé stesso, per aiutare gli altri e per osservare la legge del Branco. Con l’aiuto del Vecchi Lupi (Akela, Bagheera, Kaa, Baloo, ecc…) intraprendono un cammino di progressione personale che durerà per tutto il tempo della permanenza in Branco. In questa prima parte di scoperta dell’esperienza scout, sarà prevalente la dimensione del gioco. A 12 anni circa il bambino, ormai ragazzino è pronto per un salto importante: la salita al Reparto. Il ragazzo, sedicenne, decide di compiere un ulteriore passo: esce dal Reparto per entrare nel Clan/Fuoco, in cui entrerà solo dopo circa un anno di permanenza in Noviziato, quando si sentirà pronto a firmare la Carta di Clan.
Roberta Bernardi
Roberta Bernardi
2025-07-30 17:13:44
Count answers : 4
0
Vuoi creare o migliorare la pagina ScoutWiki del tuo gruppo? Segui questi pochi semplici passi: Passo Zero Accedi o crea un account su ScoutWiki. Primo Passo Innanzitutto recati sulla pagina del tuo gruppo. Secondo Passo Se non è già presente inserisci questo Template nella tua pagina. Terzo Passo Puoi strutturare il corpo della pagina in questo modo. Ultimo Passo Personalizza i parametri e condividi la pagina ScoutWiki appena creata con tutti gli Scout che conosci!
Ippolito Bianco
Ippolito Bianco
2025-07-30 17:10:08
Count answers : 3
0
Piů che nel regolamento potrebbero essere nello statuto. Dovresti consultare il "Regolamento Organizzazione Agesci", ed in particolare la sezione B. Unità e Gruppo con riferimento agli articoli: 7, 8, 9, 10. Comunque sarebbe meglio rivolgersi ai tuoi Responsabili di Zona, che dovranno autorizzare l'apertura del nuovo gruppo. Dipende da come il gruppo parte... lo statuto da delle direttive che possono essere analizzate con la Zona. Perchè non chiamo i tuoi responsabili di Zona? Sono certo che potranno studiare la soluzione migliore assieme a te.
Kristel Barone
Kristel Barone
2025-07-30 16:20:41
Count answers : 0
0
Ciao, sei un Sacerdote o un giovane adulto, vuoi sperimentare e vivere il gioco, l’avventura e il servizio con dei ragazzi di età compresa fra gli 8 e i 21 anni. Sei nel posto giusto qui puoi chiedere di aprire un gruppo scout nel tuo territorio parrocchiale. Un Gruppo si apre a partire dai Capi. La prima cosa da fare è mettere insieme un gruppo di adulti che siano dotati di buona volontà e dispongano di qualche ora disponibile a settimana per svolgere le attività. Cammino di formazione presso altri gruppi, dove gli adulti svolgono il loro servizio come tirocinanti il primo anno, e da capi in una branca specifica per acquisire la metodologia della branca. In questi due anni fare delle attività con il gruppo nel territorio dove si andrà a formare il nuovo Gruppo. Nel terzo anno lavorare con i ragazzi del proprio territorio, se ovviamente verrà portato a termine il percorso di formazione dei giovani adulti.