Lo stipendio meno di un giocatore titolare di serie A si aggira intorno ai 250.000 euro.
L’Italia i suoi top-player li paga bene.
Primo in classifica tra i più pagati troviamo Wilfredo Leon; il fuoriclasse di Perugia guadagna infatti circa 900.000 euro, che diventano più o meno 1,2 milioni contando gli sponsor.
Questo fa di Leon il pallavolista più pagato al mondo, dato che sono leggermente più bassi gli ingaggi degli altri giocatori più pagati al mondo, ovvero Earvin N’Gapeth e Bartosz Kurek, entrambi stimati attorno agli 800.000 euro.
Il secondo posto in Italia va a Gyorgy Grozer, prende circa 500.000 euro.
A quota 450.00 ci sono Aaron Russell, Aleksandar Atanasijevic e Ricardo Lucarelli.
Seguono Leal e Abdel-Aziz con 400.000, Juantorena e Giannelli con 350.00.
La classifica degli ingaggi per quanto riguarda le ragazze del volley è guidata da Paola Egonu con 400.000 euro a stagione, seguita da Kimberly Hill con 240.00; poi Lucia Bosetti, Malwina Smarzek, Asia Wolosz e Miriam Sylla con 200.000 euro.
Seguono Caterina Bosetti con 170.000 euro, Robin De Krujif con 160.000 e poi Britt Herbots e Cristina Chirichella, entrambe pagate 150.000 euro a stagione.
Da qualche anno gli stipendi dei pallavolisti e delle pallavoliste sono in aumento, grazie anche all’aumento di visibilità del volley, anche se risentono, come tutti gli sport, della crisi economica e, in minor parte, del decreto dignità.