:

Perché gli scout hanno i pantaloni corti?

Gerardo Ferraro
Gerardo Ferraro
2025-08-19 06:00:57
Numero di risposte : 23
0
C’è un motivo bene preciso dietro a questa scelta all’apparenza incosciente, la volontà di indossare l’uniforme: uno dei simboli più importanti per lo scoutismo. La regola per cui tutti gli scout indossano gli stessi vestiti è motivata dal voler eliminare le differenze sociali, economiche o culturali. In altre parole, l’uniforme ha il compito di livellare le diversità e di creare un senso di comunità: nessuno è giudicato in base a ciò che indossa o al suo status sociale. Ogni indumento ha un suo significato: il «fazzolettone», che viene legato intorno al collo, rappresenta un segno di appartenenza al gruppo e alla comunità scout, la promessa che lega il giovane alla scelta di intraprendere e continuare questo percorso. Poi ci sono i pantaloni corti di velluto, le calze fin sotto al ginocchio e la camicia con il suo caratteristico color azzurro cielo. Indossare l’uniforme significa partecipare a una «missione» che va al di là del contesto immediato: quella di contribuire al benessere dell'umanità e al miglioramento del mondo in cui viviamo. È un elemento che dà fiducia, che fa sentire l’individuo parte di un gruppo che si rispetta e che si impegna ogni giorno per fare del bene.
Loris Ferraro
Loris Ferraro
2025-08-08 18:41:07
Numero di risposte : 24
0
Calzoncini corti e camicia a maniche lunghe, ma arrotolate, per essere “sempre pronti” a compiere il proprio dovere, come recita anche il motto scout Estote Parati. L’uniforme costituisce un legame di fraternità tra gli scout di tutto il mondo ed è indossata dai nostri associati, così come indicato negli articoli del Regolamento AGESCI. Essere, quindi, riconoscibili come persone fidate. Avere stile significa essere sempre scout in ogni momento della giornata. Stile è anche un certo modo di presentarsi, di accogliere, di muoversi. Lo stile scout è vivere lo spirito e i valori della Legge e della Promessa nella vita di tutti i giorni, aver cura di sé, della propria persona, della propria uniforme come segno di rispetto per gli altri, per il movimento scout, per sé stessi.

Leggi anche

Quanto costa un campo scout?

Per i campi la quota va dai 130 ai 180 euro per 1 o 2 settimane, a seconda della branca. La durata Leggi di più

Come creare un gruppo scout?

Vuoi creare o migliorare la pagina ScoutWiki del tuo gruppo? Segui questi pochi semplici passi: Pa Leggi di più

Hector Ferrara
Hector Ferrara
2025-07-30 19:16:51
Numero di risposte : 25
0
I pantaloni corti davano libertà di movimento, non si bagnano in caso di attraversamento di un fiume e quando ci si inginocchia a terra non si sporcano. I pantaloncini di velluto blu per i ragazzi, gonna-pantalone di velluto blu per le ragazze, o, in inverno, pantaloni lunghi di velluto blu. Pantaloncini erano più adatti per lo stile di vita attivo degli scout. Un’uniforme perfetta, corretta anche nei particolari, può sembrare cosa di poca importanza.