Alcuni zuccheri raffinati e carboidrati possono alterare l’equilibrio del microbiota intestinale, che svolge un ruolo cruciale nel mantenere il sistema immunitario sano.
Alimenti come dolci, bibite zuccherate, pane bianco e pasta raffinata possono portare a un aumento della produzione di citochine, che possono a loro volta indebolire la risposta immunitaria.
Gli alimenti altamente processati, come gli snack confezionati, i pasti pronti e il cosiddetto junk food, possono anche essere dannosi.
L’alcol, se consumato in eccesso, può danneggiare le cellule del sistema immunitario e alterare la sua funzione.
Anche il consumo eccessivo di carni rosse e di cibi fritti dovrebbe essere evitato.