:

Quanto dura il riscaldamento pre-partita di calcio?

Gavino Ricci
Gavino Ricci
2025-07-29 21:57:22
Count answers : 2
0
Gli studi tendono a raccomandare una strategia di riscaldamento attivo breve. Una strategia di riscaldamento attivo breve aumentando gradualmente l’intensità e l’uso di indumenti riscaldati subito dopo il riscaldamento per mantenere la temperatura muscolare sembra essere la scelta migliore. Tuttavia, per le strategie di riscaldamento più lunghe, 10-15 min sembrano essere il tempo ideale. Inoltre, 2 min di riscaldamento attivo con sprint e salti a breve termine sono necessari per transizioni più lunghe di 15 min. Infine, durante l’intervallo di riscaldamento, la combinazione di indumenti riscaldati e l’esecuzione di una strategia attiva, con compiti esplosivi o giochi per 5 minuti prima di rientrare in gioco.
Noah Monti
Noah Monti
2025-07-29 20:42:57
Count answers : 2
0
ESEMPIO riscaldamento fisico: corsa ritmo sostenuto con cambi di direzione alternata a mobilità totale 5 minuti mobilità, stretching statico, stretching dinamico totale 8 minuti partita 5 contro 5 a campo ridotto ed esercizi con la palla totale 5 minuti Reattività ed esercizio di rapidità totale 3 minuti Nello stretching statico, si assumono posizioni che sia possibile mantenere senza dolore, raggiungendole in maniera controllata senza sottoporre a stress i muscoli interessati. Raggiunta la posizione, questa va mantenuta per un tempo che va da 10 a 20 secondi, o almeno fino alla corretta distensione della muscolatura. Lo stretching è sempre consigliabile farlo quando il muscolo è almeno in parte caldo. Regole per un corretto stretching: Mantenere un allungamento costante, da 10 a 20 secondi. Durante tutta l’esecuzione del movimento l'atleta deve prestare attenzione ai segnali che invia il corpo e comportarsi di conseguenza. Durante lo stretching non molleggiare, crea piccoli traumi alla muscolatura. Compensare una “posizione” con la sua opposta (in modo da alternare l'estensione dei muscoli agonisti con quella dei muscoli antagonisti). Seguire sempre una logica nella sequenza degli esercizi di stretching.
Lamberto Ferri
Lamberto Ferri
2025-07-29 19:55:58
Count answers : 1
0
Di norma faccio eseguire il riscaldamento una mezz'oretta prima del match perché vanno tenuti conto due aspetti importanti: i giocatori verranno richiamati dieci minuti prima del fischio d'inizio per effettuare il rito dell'appello e soprattutto si deve sapere che un buon riscaldamento ha effetti positivi solamente per una ventina di minuti dopo la sua conclusione. lo sa benissimo chi dopo il riscaldamento ha dovuto aspettare più di questo tempo senza far niente, l'organismo viene quasi a bloccarsi. Iniziare con tre minuti di corsa blanda. da fermi iniziare la mobilità articolare per spalle, tronco e muscoli adduttori e abduttori. Tutto questo ci porta alla conclusione che il ritrovo pre-partita non deve superare i novanta minuti poiché inevitabilmente si dovrebbe allenare la squadra ad un'altra gara, a volte più importante anche di quella giocata, contro le tensioni, le paure e le attese di andare a dimostrare in campo le proprie capacità.
Annalisa Lombardi
Annalisa Lombardi
2025-07-29 18:06:17
Count answers : 1
0
La durata del riscaldamento non dovrebbe essere inferiore ai 15 minuti, e sarà costituito dall’esecuzione blanda e tranquilla di movimenti preparatori. 10 minuti di corsa lenta Ripetute sui 20 metri di skip alto Ripetute sui 20 metri di corsa calciata dietro Ripetute sui 20 metri di skip basso Allungamento 20 metri di corsa laterale, 20 m di corsa indietro e 10 metri di Scatto 6 allunghi da 60 metri Allungamenti