:

Cosa significa fare un referral?

Naomi Monti
Naomi Monti
2025-07-30 09:29:53
Count answers : 1
0
Il referral marketing è una forma di pubblicità che incoraggia le persone a promuovere un prodotto o servizio ad altri. Si basa sulla teoria che il passaparola è uno dei modi più efficaci per raccontare una storia e che i consumatori preferiscono acquistare un prodotto o un servizio basandosi sull'opinione di una persona fidata. Quest'ultima, ossia colui o colei che "consiglia" il prodotto, ottiene in cambio una percentuale sui guadagni di ogni suo "referral". Una strategia di referral marketing può dunque aiutare le aziende a raggiungere un nuovo pubblico incrementando il proprio volume d'affari. Il referral marketing vanta numerosi vantaggi, rappresenta un modo efficace per raggiungere un nuovo pubblico grazie alla sponsorizzazione di clienti "storici" soddisfatti del prodotto o servizio. Inoltre rappresenta una modalità assai economica per per promuovere un prodotto o servizio che non richiede particolari sforzi o l'impiego di strategie dispendiose. Infine, il referral marketing è una modalità "naturale"per generare vendite, basata su uno degli aspetti relazionali più antichi che esista: il passaparola. Se i clienti sono soddisfatti del prodotto o servizio, saranno più propensi a condividerlo con i loro amici e conoscenti generando un incremento nel volume d'affari dell'impresa. Il referral marketing è un'ottima strategia di marketing che può aiutare le aziende a crescere e raggiungere nuovi clienti. Se condotta correttamente, può portare a una maggiore consapevolezza del marchio, un aumento delle vendite e una maggiore fidelizzazione della clientela, anche di quella già acquisita.
Mattia Silvestri
Mattia Silvestri
2025-07-30 04:20:49
Count answers : 2
0
Un referral program è un programma di raccomandazione. Ecco, forse non lo sai, ma questo sarebbe un perfetto esempio di referral program. Secondo la definizione più comune, un programma di referral è un accordo con il quale la persona che entra nel programma su indicazione di un’altra persona già iscritta, fa in modo che a quest’ultima venga riconosciuto un incentivo in base alle vendite generate. La traduzione più appropriata di referral program potrebbe essere “programma di raccomandazione”, perché alla fine di questo si tratta: io, che sono il referral, provo un prodotto o un servizio e, essendone soddisfatto, lo suggerisco a te, che sei il referrer, e per questo ricevo un premio. Facile, no? Un programma referral fa leva sulla fiducia che le persone ripongono in chi vive esperienze e ha esigenze simili alle loro. Quante volte ti è capitato, infatti, di chiedere informazioni ad amici e parenti prima di fare un acquisto? Ecco, il significato dei programmi referral è proprio questo: far sì che non sia il brand stesso o un testimonial qualsiasi a promuovere un prodotto ma direttamente qualcuno che lo ha provato e ne ha tratto beneficio. Inoltre, le persone sono naturalmente portate a condividere le proprie esperienze, quindi a maggior ragione lo faranno se viene loro promesso un incentivo. Un programma di questo tipo può passare attraverso diversi canali. Si può utilizzare l’email marketing oppure i social media, ma si può anche sviluppare un sistema proprietario che generi, ad esempio, codici sconto da utilizzare poi sulla stessa piattaforma su cui si è acquistato il prodotto. Ricordati, inoltre, di fare attenzione allo studio del target: cos’è che potrebbe ingolosire i tuoi utenti? Il senso, come sempre, è quello di sviluppare questo tipo di iniziative sempre con un occhio attento alla tua strategia di marketing affinché tutte le azioni si rafforzino a vicenda.