:

Cosa fa bene prima di una partita?

Mario Donati
Mario Donati
2025-07-29 17:05:16
Count answers : 2
0
Cosa mangiare prima di giocare a calcio: pochi grassi e molti carboidrati. La prima regola è ridurre i grassi nel pasto che precede l'incontro, così da digerire più facilmente, eliminando del tutto fritti e cibi cotti a lungo. Non vanno quindi mangiati le arrosti o roast-beef, vanno ridotti i condimenti, va usata una minima quantità di burro, margarina, olio non extravergine. Sempre a ridosso della partita non serve mangiare proteine, quindi poca carne, uova, formaggi, latticini in genere. Per quanti riguarda gli alcolici, dovrebbero essere eliminati del tutto fin dal giorno precedente, soprattutto se si prevede di giocare quando fa caldo o addirittura sotto il sole. L'alcool etilico infatti, blocca alcune funzioni cerebrali e non consente di far usare all’organismo tutta l’energia alimentare immagazzinata. Importantissimi sono invece i cibi ricchi di carboidrati, facilmente digeribili e che fanno aumentare il glicogeno nei muscoli e nel fegato. Da scegliere i carboidrati complessi, quelli cioè contenuti nella pasta, nel pane, nel riso, nelle patate. Bisogna invece evitare i carboidrati semplici, cioè gli zuccheri per non fare scompensare la glicemia: prima della partita assumere solo una quantità minima di bevande o cibi ricchi di zucchero. Sempre più diffuso è quindi il monopiatto, cioè una razione abbondante di un primo piatto con un piatto di verdura cotta o, ancora meglio, cruda. In generale poi si consiglia di consumare il pasto almeno 3 ore prima dell’incontro e se la partita è al mattino la colazione ideale deve essere a base di fette biscottate o pane con marmellata o crostata con marmellata, latte o yogurt, spremuta d'arancia e caffè.