:

Quali sono i test per valutare la resistenza aerobica?

Alan Riva
Alan Riva
2025-07-18 02:01:02
Count answers : 4
0
Esistono diversi test per misurare il massimo consumo di ossigeno ovvero la VO2max, alcuni richiedono attrezzature sofisticate come l’ergometro, mentre altri possono essere eseguiti autonomamente con dispositivi comuni come lo smartphone o un braccialetto fitness per monitorare la frequenza cardiaca e la distanza percorsa. Ecco tre test semplici per valutare la resistenza, il recupero e lo stato di forma fisica: Test di Ljan Test di Cooper Step Test. Il Test di Ljan è il più rapido e semplice per valutare la resistenza e il recupero. Il test di Cooper mostra una correlazione di circa il 90% con la potenza aerobica, ossia la capacità di sostenere uno sforzo prolungato utilizzando il metabolismo aerobico. Un altro test ampiamente conosciuto tra coloro che hanno una storia di pratica sportiva è il test del cubo, noto anche come Test Iri. Questo consiste nel salire e scendere ininterrottamente per 3 minuti da un cubo, o step, con un’altezza variabile tra i 30 cm e i 50 cm. Dopo il completamento del test, il conteggio dei battiti cardiaci viene effettuato ogni 1-1.5 minuti e valutato in base all’indice nella tabella seguente.
Emanuele Sanna
Emanuele Sanna
2025-07-17 22:21:17
Count answers : 0
0
Per calcolare le capacità di resistenza e di recupero esistono numerosi test, alcuni dei quali richiedono il supporto di macchine o strumenti come l’ergometro, e altre prove che invece si possono eseguire in autonomia, aiutandosi con qualche dispositivo di uso quotidiano come lo smartphone o un braccialetto fitness per valutare la distanza percorsa o la frequenza cardiaca. Ecco allora 3 semplici test per misurare da soli le capacità di resistenza, quelle di recupero dopo lo sforzo e in generale lo stato complessivo di forma fisica. Il test più semplice e rapido per valutare le capacità di resistenza, recupero e stato di forma fisica è il test di Ljan. Probabilmente il più celebre test sulle capacità di resistenza è il test di Cooper. Altro test molto celebre tra chi ha praticato sport nella propria vita è il test del cubo e consiste nel salire e scendere ininterrottamente per 3’ da un cubo, o step, alto dai 30 cm ai 50 cm.