Come funziona una competizione ad eliminazione diretta nel Fantacalcio?

Fabiano Negri
2025-07-18 06:21:13
Count answers
: 2
A regola, essendoci due pareggi dovrebbe calcolare i rigori, dai quali uscirebbe vincente la Squadra A, mentre il programma non me li calcola, dando come vincente la Squadra B.
La situazione è la seguente: And.: Squadra A-Squadra B 2-2, Rit.: Squadra A-Squadra B 1-1.
Le impostazioni della competizione sono le seguenti.
In un ritorno di partita ad eliminazione diretta, con doppio pareggio, non mi calcola i rigori, ma mi manda direttamente in finale la squadra che ha ottenuto più punti totali.

Moreno Vitale
2025-07-18 02:50:06
Count answers
: 3
La competizione "A Gruppi" nel Fantacalcio è ideale per organizzare tornei in stile coppa, dove le squadre sono suddivise in gruppi e si affrontano in una fase preliminare prima di eventuali scontri a eliminazione diretta.
Il numero di squadre determinerà la suddivisione nei gruppi.
Specifica il numero di gruppi in cui suddividere le squadre.
Definisci quante squadre per ciascun gruppo passeranno al turno successivo.
Stabilisci l'ordine dei criteri per determinare quali squadre avanzano in caso di parità di punti nella fase a gruppi e nella fase a eliminazione diretta.
Differenza reti.
Punti in classifica.
Classifica avulsa: una classifica stilata in base ai punteggi ottenuti negli scontri diretti tra le squadre a pari punti.
Somma fantapunti totale.
Numero di gol fatti.
Numero di gol subiti.
Incontri.
Somma fantapunti negli scontri diretti.
Supplementari e rigori.
Ex Criterio Uefa gol in trasferta.

Gabriele Mancini
2025-07-18 02:35:25
Count answers
: 2
Nel Fantacalcio, le competizioni ad eliminazione diretta possono prevedere tempi supplementari e calci di rigore per determinare la squadra vincitrice in caso di parità.
Il numero di gol segnati da una squadra nei tempi supplementari si basa sulla fantamedia dei migliori 4 panchinari non subentrati in campo.
La fantamedia è la media aritmetica dei voti, comprensivi di bonus e malus, dei suddetti giocatori.
Se la parità persiste dopo i supplementari, si passa ai calci di rigore.
Ogni squadra effettua una serie iniziale di 5 rigori.
In caso di ulteriore parità, si procede ad oltranza con una serie di un rigore per squadra, fino a determinare un vincitore.
Un giocatore realizza il rigore se il suo voto netto è maggiore o uguale a 6.
Se il voto netto è inferiore a 6, il rigore è considerato sbagliato.
Se una squadra non ha abbastanza giocatori con voto valido per completare la serie di rigori, i rigori mancanti sono considerati sbagliati.

Isabella Esposito
2025-07-18 02:25:54
Count answers
: 2
Sei qui: Guide Gestione Leghe Come creare una Coppa ad eliminazione diretta in stile Coppa Italia?
Sempre nella sezione Competizioni, troverete la tipologia “Coppa con Play Off”.
Viene preso come modello quello della Coppa Italia dove ci sono i 64esimi, i 32esimi, i 16esimi, gli ottavi, i quarti, le semifinali e la finale.
Quindi ci deve essere un numero preciso di partecipanti che va da un minimo di 2 ad un massimo di 64.
All’interno, bisognerà selezionare i fantallenatori che parteciperanno a questa fase, scegliere la modalità, inserire gli scontri diretti ed, infine, stabilire in quali giornate si svolgerà la competizione.
Una volta assegnato il nome, la “Coppa con Play Off” comparirà nella sezione Competizioni.
Přečtěte si také
- Cosa significa torneo a eliminazione diretta?
- Cosa significa "doppia eliminazione
- Cosa sono i sedicesimi di finale?
- Come funziona il girone all'italiana?
- Che cos'è una gara ad eliminazione?
- Come avviene l'eliminazione?
- Cosa significa doppia conforme?
- Quali sono le regole per la fase a eliminazione diretta della Champions League?