:

Quali sono le regole per la fase a eliminazione diretta della Champions League?

Luciana Colombo
Luciana Colombo
2025-08-14 12:31:46
Numero di risposte : 19
0
La classifica finale a determinare poi la fase a eliminazione diretta. Gli incroci dei playoff e degli ottavi di finale non saranno definiti esclusivamente sulla base dei sorteggi, ma sarà la posizione nel girone unico a determinare la posizione nel tabellone.
Alfredo Amato
Alfredo Amato
2025-08-06 19:19:26
Numero di risposte : 15
0
La prima cosa da ricordare è che con questa nuova classifica unica le prime 8 squadre si qualificano direttamente agli ottavi di finale mentre chi si posiziona dal 9° al 24° posto dovrà giocare un turno di spareggio, chiamato playoff, per raggiungere le prime otto della classe nel turno successivo. Le ultime invece dal 25° al 36° posto sono eliminate. Saranno infatti sorteggiati gli accoppiamenti in base alle posizioni delle squadre con quattro “coppie teste di serie” (posizioni 9 e 10, 11 e 12, 13 e 14 e 15 e 16) e quattro “coppie NON teste di serie” (posizioni 17 e 18, 19 e 20, 21 e 22 e 23 e 24). Il sorteggio si svolgerà il 31 gennaio a Nyon. Importante ricordare anche che le formazioni in ogni coppia testa di serie verranno sorteggiate contro chi NON è una testa di serie. Lo schema che verrà seguito dalla UEFA per tracciare il sorteggio dei playoff di Champions League sarà il seguente: club 9 o 10 contro club 23 o 24, club 11 o 12 contro club 21 o 22, club 13 o 14 contro club 19 o 20 e club 15 o 16 contro club 17 o 18. Invece per gli ottavi di finale ci sarà un secondo sorteggio che si svolgerà sempre a Nyon il 21 febbraio e la filosofia sarà la stessa perché i club 1 e 2 pescheranno le vincenti di 15 e 16 contro 17 e 18 (ovvero quelle sulla carta più deboli, anche se molto probabilmente non sarà così) e via scorrendo con lo stesso principio di prima. Infine, l’ultima regola da tenere a mente sarà che le prime due della classifica generale di Champions League in questo secondo sorteggio verranno messe ai due estremi della “griglia” per scontrarsi soltanto, eventualmente, in finale e non in uno dei turni prima visto che il tabellone tennistico sarà tutto completamente disegnato il 21 febbraio.

Leggi anche

Cosa significa "doppia eliminazione

Un torneo a doppia eliminazione è un torneo in cui un concorrente viene escluso dalla finale solo do Leggi di più

Cosa sono i sedicesimi di finale?

Nel linguaggio sport, sedicesimi di finale, una delle batterie o prove eliminatorie, e precisamente Leggi di più

Francesco Palmieri
Francesco Palmieri
2025-07-30 03:19:02
Numero di risposte : 21
0
Le prime otto classificate passano direttamente agli ottavi di finale. Le 16 formazioni che si classificano dal nono al 24esimo posto si qualificano per gli spareggi. Le compagini che chiudono il girone dalla 25esima alla 36esima posizione vengono eliminate completamente dall’Europa. Il sorteggio dei playoff per la fase a eliminazione diretta è in programma venerdì 31 gennaio alle ore 12. Le squadre che chiudono la fase campionato tra il 9° e il 16° posto saranno teste di serie e giocheranno contro una formazione classificata dal 17° al 24° posto. Le potenziali avversarie sono predefinite abbinando le loro posizioni finali nella fase campionato. Agli spareggi si possono affrontare squadre della stessa federazione nazionale e anche avversari già incontrati durante la fase campionato. Le gare di andata dei playoff per accedere agli ottavi sono in programma tra l’11e il 12 febbraio. Le sfide di ritorno tra il 18 e il 19 febbraio.
Silvana Caputo
Silvana Caputo
2025-07-18 09:51:12
Numero di risposte : 22
0
Le squadre si affronteranno in spareggi a eliminazione diretta che prevedono gare d'andata e ritorno, con e le vincenti che approderanno agli ottavi di finale. A partire dagli spareggi per la fase a eliminazione diretta, il torneo avrà tabellone in stile tennistico. Le squadre che terminano la fase campionato tra il 9° e il 16° posto saranno teste di serie del primo sorteggio della fase a eliminazione diretta e affronteranno una squadra classificata dal 17° al 24° posto. La squadra testa di serie, in linea di principio, giocherà il ritorno in casa. I potenziali avversari sono inoltre predefiniti dagli accoppiamenti delle posizioni finali nella fase campionato. Ad esempio, le squadre che si classificano al nono e al decimo posto affronteranno le squadre che si sono classificate al 23° o 24° posto; le squadre che si classificano all'11° o al 12° posto saranno sorteggiate contro le squadre classificate al 21° o al 22° posto e così via. Gli otto club vittoriosi nel doppio spareggio accedono agli ottavi di finale. Le squadre che si sono classificate tra il 9°e il 24° posto nella prima edizione della fase campionato si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta con gare d'andata e ritorno. Le vincitrici degli spareggi si qualificheranno agli ottavi di finale della competizione.

Leggi anche

Come funziona il girone all'italiana?

Le 9 squadre sono divise in 3 gironi da 3 squadre e disputano un girone all’italiana con gare di sol Leggi di più

Che cos'è una gara ad eliminazione?

L’operazione dell’eliminare, dell’escludere, del sopprimere. In senso più astratto, procedere per e Leggi di più

Ivana Bernardi
Ivana Bernardi
2025-07-18 07:51:59
Numero di risposte : 11
0
Le prime otto classificate si qualificano automaticamente per gli ottavi di finale, come fino all'anno scorso avveniva per le prime due squadre di ogni girone, mentre per le altre si spalanca la porta degli spareggi. I club che si classificano dal 9º al 24º posto infatti accedono a un playoff a eliminazione diretta, con gare di andata e ritorno: chi vince potrà completare il quadro degli ottavi di finale mentre le squadre perdenti saranno eliminate, senza possibilità di retrocedere in Europa League. In questo caso le squadre che si qualificano entro la 16ª posizione saranno considerate come teste di serie all'interno del sorteggio e affronteranno le squadre dalla 17ª alla 24ª posizione. Chi finirà dal 25º posto in giù invece verrà direttamente eliminato, senza possibilità di accedere agli spareggi. Il regolamento di quest'anno in Champions League prevede l'introduzione di una classifica unica per tutte le squadre che prende il posto della fase a gironi. Le ultime due giornate della fase campionato della Champions League saranno intense e ci regaleranno la classifica definitiva di questa edizione inedita: rispetto agli ultimi anni è tutto diverso, con l'eliminazione dei gironi e un nuovo format che ha già regalato tantissime sorprese. Ad attendere le squadre ci saranno gli ultimi due step decisivi per risolvere le situazioni ancora in bilico all'interno della classifica e regalarci ufficialmente le squadre che andranno agli ottavi di finale e quelle che invece dovranno affrontare i playoff per accedere alla fase a eliminazione diretta. Sono 36 in tutto le squadre coinvolte in questa nuova edizione dove anche i criteri per qualificarsi agli ottavi di finale sono cambiate. C'è una classifica unica, che dà vita alla cosiddetta fase campionato, dalla quale usciranno i verdetti definitivi.
Audenico Conti
Audenico Conti
2025-07-18 07:38:14
Numero di risposte : 15
0
Non dimenticare la tua squadra Fantasy. Calci d'inizio ore 21:00 CET se non diversamente specificato. UEFA.com vi racconta le partite di ritorno degli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Champions League. Il sorteggio degli ottavi di finale, dei quarti di finale e delle semifinali si terrà venerdì 21 febbraio. Gli ottavi di finale iniziano il 4/5 marzo, con le gare di ritorno in programma la settimana successiva.

Leggi anche

Come avviene l'eliminazione?

Il medicinale, una volta reso inattivo, dev'essere eliminato dall'organismo. Le principali vie di e Leggi di più

Cosa significa doppia conforme?

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla cosiddetta doppia conforme, riaffermando un orient Leggi di più

Noah Monti
Noah Monti
2025-07-18 07:02:49
Numero di risposte : 23
0
Sono in vigore le stesse norme previste nelle ultime stagioni delle coppe europee. Non è prevista la regola del gol in trasferta, in caso di parità complessiva nei 180' si giocheranno prima i tempi supplementari e poi, eventualmente, si tireranno i calci di rigore. La partita d'andata si giocherà a Rotterdam il 12 febbraio alle 21.00, mentre il ritorno si svolgerà a San Siro la settimana successiva, ovvero il 18 febbraio alle 18.45. Chi passerà il turno affronterà una tra Arsenal e Inter. GLI SPAREGGI PER LA FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA. La conferma dell'avversaria giungerà nel sorteggio in programma il 21 febbraio.
Valentina Ferretti
Valentina Ferretti
2025-07-18 03:51:57
Numero di risposte : 16
0
Le prime otto classificate tra le 36 squadre partecipanti si qualificano automaticamente per gli ottavi di finale. Le vincitrici di questi play-off occuperanno gli otto posti rimanenti negli ottavi di finale. Nei play-off, i club classificati dal 9° al 16° posto saranno inseriti come teste di serie e affronteranno le squadre classificate dal 17° al 24° posto. Il sistema delle teste di serie prosegue negli ottavi di finale, dove i club che si sono classificati dal primo all'ottavo posto nella fase a gironi saranno teste di serie e affronteranno i vincitori dei play-off, che non saranno teste di serie. Nei play-off per la fase a eliminazione diretta e negli ottavi di finale, le squadre teste di serie giocheranno il match di ritorno in casa. Gli ottavi di finale saranno seguiti da quarti, semifinali e finale.