Le tecniche di gestione dello stress includono il Training Autogeno e il Rilassamento Muscolare Progressivo.
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento utilizzata per auto-indursi uno stato di rilassamento fisico e mentale.
Il Rilassamento Muscolare Progressivo è una tecnica di rilassamento volta a sciogliere in maniera graduale i muscoli di tutto il corpo.
Il Training Autogeno può essere utilizzato in situazioni diverse nella vita quotidiana e in ambito clinico è utile nella cura di ansia, insonnia, emicrania, asma, ipertensione, attacchi di panico e di altre condizioni.
Il Rilassamento Muscolare Progressivo può essere utile per diverse problematiche, come tensione generale molto elevata, ansia, fobie, disturbi psicosomatici, disturbi dell’umore, gestione dello stress.
Le tecniche di rilassamento sono ampiamente utilizzate all’interno della Terapia Cognitivo-Comportamentale, poiché rappresentano un buon metodo per ridurre i livelli di attivazione fisiologica e di stress.