:

Quali sono le 3 fasi dello stress?

Roberta Conte
Roberta Conte
2025-09-17 17:39:53
Numero di risposte : 24
0
La reazione che si può sviluppare di fronte ad un evento stressante si caratterizza per diverse fasi: 1) fase di allarme: è la fase iniziale in cui ci si rende conto di essere in una situazione stressante e si mette in atto una generica risposta in difesa allo stress; 2) fase di adattamento: è la fase successiva in cui la persona attua una resistenza all’evento allo scopo di fronteggiare lo stress 3) fasi di esaurimento: questa fase avviene quando la persona non è in grado di attingere in modo efficace ed organizzato alle risorse disponibili per fronteggiare l’evento stressante.
Alfonso Messina
Alfonso Messina
2025-09-05 23:19:25
Numero di risposte : 33
0
La prima fase: il campanello d’allarme La seconda fase: la resistenza o adattamento La terza fase: l’esaurimento

Leggi anche

Quali sono 10 consigli per eliminare lo stress quotidiano?

Accettare il fatto che non possiamo controllare tutto. Ricordarsi che si tratta di uno stato emotivo Leggi di più

Quali sono le tecniche di gestione dello stress?

Gestire lo stress significa: tornare ad uno stato di benessere psicofisico, trovare strategie per mo Leggi di più

Sonia De luca
Sonia De luca
2025-09-05 20:53:54
Numero di risposte : 23
0
I tre stadi dello stress possono essere definiti come segue. Stadio 1: Reazione d’allarme. Stadio 2: Resistenza Stadio 3: Esaurimento o recupero