:

Quanto fare di recupero in palestra?

Guido Bernardi
Guido Bernardi
2025-09-05 22:38:07
Numero di risposte : 17
0
Non ti sarà certo nuove sentir dire che, in teoria (molta teoria) tempi di recupero ampi vengono usati per l’allenamento della forza, mentre tempi di recupero bassi accumulano lattato e vengono maggiormente usati per l’ipertrofia. Diversi studi (ne parlo in modo approfondito nel video qui sopra) hanno dimostrato come recuperare 30” o addirittura 8 minuti, a parità di lavoro, sia totalmente irrilevante per quanto riguarda l’accumulo di lattato. Se quindi fai un 3×10 l’importante non è tanto quanto recuperi, bensì riuscire a recuperare bene tra le serie in modo da riuscire ad eseguirlo con il massimo carico possibile. Se tieni un tempo di recupero basso, tipo i 30”, è probabile che tra le serie dovrai abbassare i carichi. Se invece recuperi 2′, anche un po’ di più, probabilmente riuscirai a chiedere tutti e 3 i set con lo stesso tempo di recupero. Un’altra opzione è ad esempio partire con un dato carico, un dato volume e abbassare i tempi di recupero nelle settimane.